Stasera in tv una storia che non dimenticherai: un’amicizia impossibile in mezzo all’orrore (e il finale ti spezza)

Stasera in tv, domenica 27 aprile 2025. Iris, canale 22, ore 21:13. In prima serata torna Il bambino con il pigiama a righe, film drammatico del 2008 diretto da Mark Herman, tratto dal romanzo omonimo di John Boyne.

Un appuntamento da non perdere. Il film racconta la storia di Bruno, figlio di un ufficiale nazista, e della sua inaspettata amicizia con Shmuel, un bambino ebreo prigioniero in un campo di concentramento. David Thewlis, Vera Farmiga, Asa Butterfield e Jack Scanlon compongono il cast principale. Le interpretazioni sono intense, profonde, commoventi.

David Thewlis ne Il bambino con il pigiama a righe

La storia si svolge durante la Seconda guerra mondiale, in Germania. Bruno si trasferisce con la famiglia vicino a un campo che crede essere una fattoria. Lì incontra Shmuel, separato da un filo spinato. Inizia così una relazione fatta di gesti semplici, sguardi puri, domande ingenue. Eppure, dietro a quell’innocenza, si cela l’abisso.

Il bambino con il pigiama a righe ha segnato una generazione. È stato trasmesso più volte nel Giorno della Memoria. Le scuole lo propongono spesso come strumento educativo. Nonostante ciò, ha anche ricevuto critiche. Alcuni storici lo accusano di romanzare la Shoah. Altri, di minimizzare la consapevolezza della popolazione tedesca sui campi di sterminio.

Ma nessuno può negare il suo impatto emotivo. Il finale, tragico e spiazzante, resta scolpito nella mente dello spettatore. Senza retorica, solo verità nuda. Stasera su Iris, torna una delle storie più forti del cinema moderno. Guardarlo significa ricordare. E ricordare è fondamentale.

Stasera in tv un film che ti segna per sempre: trama, cast e curiosità

Il bambino con il pigiama a righe è ambientato nella Germania nazista. Bruno ha otto anni. È curioso, intelligente, solitario. Il padre, Ralf, è un ufficiale delle SS. La madre, Elsa, è ignara dell’orrore che li circonda. Bruno non capisce cosa sia quel “campo” oltre la casa. Non sa cosa significhi la divisa a righe di Shmuel. Non conosce l’odio, né la guerra.

La loro amicizia cresce giorno dopo giorno. Fino a un gesto estremo: Bruno attraversa il filo spinato. Vuole aiutare Shmuel a cercare il padre. Ma trova la fine. Il cast è completato da Amber Beattie (Gretel), Rupert Friend (tenente Kotler), Sheila Hancock e Richard Johnson (i nonni di Bruno).

Il film ha ricevuto numerosi premi, tra cui:

  • British Independent Film Award a Asa Butterfield
  • Nomination per la sceneggiatura di Mark Herman
  • Premio al Chicago International Film Festival

Il romanzo è stato tradotto in oltre 30 lingue. Nel 2022 è uscito un sequel: All the Broken Places, dedicato a Gretel da adulta. Il film ha influenzato opere come La zona d’interesse e La vita è bella. Ha ridefinito il modo di raccontare l’Olocausto al cinema. Il contrasto tra infanzia e barbarie, tra semplicità e atrocità, crea un effetto devastante. Bruno e Shmuel non capiscono ciò che li separa. E questo rende tutto più straziante. Stasera su Iris, riscopri un film necessario. Perché ci sono storie che non smettono mai di parlare. E verità che, anche nel dolore, vanno ascoltate.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

11 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

12 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

13 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

14 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore