Chi l’ha detto che le uova di Pasqua avanzate devono restare chiuse in dispensa? Se anche tu ti ritrovi con chili di cioccolato fondente o al latte, Benedetta Parodi ha la soluzione perfetta. Su Instagram, la celebre conduttrice di “Cotto e mangiato” ha condiviso una ricetta facilissima e irresistibile: la torta sbriciolata ricotta e cioccolato. È un vero colpo di fulmine.
Si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici. Ma il risultato è una torta che sparisce subito. Cremosa dentro, croccante fuori. E soprattutto: perfetta per il riciclo. L’idea è geniale. Usi la ricotta per la farcitura, mescolata con zucchero e cioccolato fuso (o tritato grossolanamente, se vuoi i pezzettoni). La base è “sbriciolata”: niente impasto da stendere, solo da lavorare con le mani.
Ingredienti per la base:
- 300 g di farina
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 100 g di burro
- 1 uovo
Per la farcitura:
- 500 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente (quello delle uova va benissimo)
Procedimento:
Mescola gli ingredienti secchi. Aggiungi burro morbido e uovo. Lavora con le mani fino a ottenere un impasto sbriciolato. Metà va sul fondo della teglia. Prepara la crema mescolando ricotta e zucchero. Aggiungi il cioccolato a pezzi o fuso. Versa sulla base. Copri con l’impasto rimanente. In forno a 180° per circa 30 minuti. Una volta raffreddata, spolvera con zucchero a velo. Il profumo ti conquisterà.

Perché dovresti provarla subito (prima che finiscano le uova!)
Questa torta ha tutto: è veloce, furba, economica. Ti fa risparmiare e ti permette di dare nuova vita al cioccolato di Pasqua. Piace a tutti: ai bambini per il sapore goloso, ai grandi per la consistenza. E fa la sua figura anche in tavola, con un po’ di zucchero a velo e qualche scaglia di cioccolato sopra. Puoi personalizzarla: prova con ricotta di pecora per un sapore più deciso, oppure aggiungi gocce di cioccolato bianco per un contrasto dolce.
Visualizza questo post su Instagram
Bonus tip: se vuoi conservarla, tienila in frigo. Resta buona per due o tre giorni circa. Ma fidati: non durerà così tanto, soprattutto se siete in tanti a casa! Se sceglierai di farla in una domenica pomeriggio di pioggia, con un paio di uova mezze aperte che nessuno voleva più toccare, sicuramente non te ne pentirai. In mezz’ora la casa profumerà di torta, e la teglia si sarà svuotata in silenzio.
Insomma, se segui Benedetta Parodi, ami la cucina semplice e vuoi fare bella figura con poco, questa è la ricetta perfetta per te. Hai provato anche tu questa torta? Se non l’hai fatto è arrivato il momento giusto, soprattutto alla luce del fatto che puoi personalizzarla come meglio credi ed ‘estinguere’ tutto il cioccolato delle uova di Pasqua in pochi passaggi!
