Nelle mani di Cannavacciuolo, l’ortaggio di stagione diventa arte: provalo anche tu

Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più amati d’Italia. Il volto iconico di Villa Crespi, giudice di MasterChef e conduttore di Cucine da Incubo, torna a sorprendere con un gesto semplice ma potente. Questa volta, niente telecamere. Solo lui, un coltello affilato e un ortaggio di stagione. L’immagine condivisa su Instagram, direttamente dalla cucina del suo ristorante stellato sul Lago d’Orta, ha già fatto il giro del web.

L’ortaggio che tiene tra le mani è il protagonista della primavera: il carciofo. Fresco, versatile, saporito. Perfetto per mille preparazioni, ma spesso sottovalutato. Cannavacciuolo non lo cucina. Lo celebra. Nell’immagine, appare intento a pulirlo con cura. Dietro di lui, la brigata lavora in silenzio. Un momento di concentrazione e rispetto per la materia prima. Un vero rituale culinario.

Non è la prima volta che Antonino dedica spazio agli ortaggi di stagione. Nelle sue interviste lo ripete spesso: “La cucina parte dalla terra”. E in questo periodo dell’anno, la terra offre vere meraviglie. Scegliere ortaggi di stagione non è una moda. È un modo per rispettare la natura, il palato e il portafoglio. Lo chef campano lo sa bene. E noi possiamo imparare molto osservandolo. Quel carciofo, tra le sue mani, si trasforma in qualcosa di più. In ispirazione, in esperienza, in invito. A riscoprire sapori autentici, a cucinare con amore, a lasciarci sorprendere da ciò che è semplice.

Cannavacciuolo e il carciofo: anche tu dovresti provarlo in cucina

Partiamo dai benefici. I carciofi sono ricchi di fibre, vitamine e minerali. Contengono cinarina, una sostanza che favorisce la digestione e la salute del fegato. Inoltre, aiutano a regolare il colesterolo e supportano il metabolismo. Con solo 22 kcal per 100 grammi, sono ideali per chi segue una dieta equilibrata. Apportano anche potassio, ferro, magnesio e calcio, elementi essenziali per il benessere dell’organismo.

Il carciofo è un ortaggio versatile. Puoi gustarlo crudo in insalata, cotto al vapore, alla romana o alla giudia. Si abbina bene a carni bianche, pesce, uova e cereali. È perfetto sia come antipasto in ricette più elaborate che come semplice contorno. Vuoi fare come Cannavacciuolo? Parti intanto dalla selezione. Scegli carciofi sodi, freschi, senza macchie. Puliscili con cura, tagliali seguendo la forma naturale. Rispetta i tempi di cottura. Esaltane il gusto, non coprirlo.

Cannavacciuolo
Fonte: Instagram

In un’epoca in cui tutto corre veloce, fermarsi a cucinare anche un carciofo può sembrare banale. Invece è rivoluzionario. È un gesto che connette alla natura, alla tradizione, a sé stessi. Antonino Cannavacciuolo lo fa ogni giorno. E ci ricorda che, prima di essere stellati, bisogna essere semplici. E veri. Provalo anche tu. Un carciofo. Una padella. Una sera tranquilla. E scoprirai la tua magia gustando un piatto saporito e sano al tempo stesso.

Lascia un commento