Stasera su Netflix un cast stellare, una storia senza tempo e un trionfo agli Oscar. Ragione e sentimento ti aspetta.
Ragione e sentimento stasera su Netflix è un film da non perdere. La regia è di Ang Lee, maestro taiwanese premiato a Berlino e agli Academy Awards. Il cuore del film? Il romanzo di Jane Austen, riscritto per il cinema da Emma Thompson. Lei non solo ha firmato la sceneggiatura, ma interpreta la protagonista, Elinor Dashwood, con intensità e rigore. Accanto a lei, una giovane Kate Winslet nei panni dell’impulsiva Marianne. Nel cast brillano anche Hugh Grant, Alan Rickman, Greg Wise e Gemma Jones. Ogni attore regala emozioni vere, ogni sguardo conta e ogni parola pesa.
Il film ha conquistato pubblico e critica con una pioggia di premi: Oscar alla miglior sceneggiatura non originale, Golden Globe al miglior film drammatico, Orso d’Oro a Berlino. Un capolavoro che ha fatto la storia. Ragione e sentimento racconta l’amore, il dolore e la rinascita di due sorelle alle prese con la povertà, le delusioni e le passioni impossibili.

Stasera su Netflix, un amore che brucia, una sorellanza che commuove: ecco perché devi vederlo subito
Dopo la morte del signor Dashwood, Elinor e Marianne si ritrovano con la madre e la sorellina Margaret senza casa. Il patrimonio va al fratellastro, John Dashwood, manovrato dalla glaciale Fanny Ferrars. Costrette a trasferirsi in un cottage sperduto, le sorelle affrontano la vita con spiriti opposti. Elinor trattiene i sentimenti. Marianne si lascia travolgere. Ed è proprio in questa dualità che il film tocca l’anima. Ragione o sentimento? Il cuore o la mente? Austen ci invita a riflettere attraverso ogni scena.
Edward Ferrars, interpretato da Hugh Grant, è il timido amore segreto di Elinor. Ma la sua famiglia ambiziosa ostacola tutto. L’onestà qui si paga cara. Marianne, invece, si innamora follemente del giovane e affascinante John Willoughby (Greg Wise). Ma l’abbandono è dietro l’angolo. A salvarla sarà il riservato e generoso Colonnello Brandon (Alan Rickman), figura paterna e innamorata, che attende silenziosamente il momento giusto per essere amato.
La fotografia incanta. I paesaggi inglesi sembrano usciti da un sogno. Ogni scena è un dipinto, ogni luce una carezza visiva. Nulla è lasciato al caso. Curiosità? Tantissime. Il fazzoletto con le iniziali di Edward. Il libro di Shakespeare. Simboli ricorrenti che legano i personaggi con fili invisibili. Emma Thompson ha fatto qualcosa di raro. Ha trasformato un romanzo ottocentesco in un film moderno. Senza perdere grazia. Senza perdere profondità.
La sua sceneggiatura ha vinto l’Oscar. Ma ha vinto anche qualcosa di più prezioso: il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo. Questo film ha cambiato il modo di adattare Jane Austen al cinema. Dopo Ragione e sentimento, sono arrivati Orgoglio e pregiudizio, Emma, Persuasione. Ma la scintilla, la rivoluzione, è nata qui. Su Netflix non resta per sempre. Questo è il momento giusto per guardarlo. Magari in silenzio, con il cuore aperto.
Non è solo un film. È un invito alla riflessione. Un viaggio tra amore e dolore. Un classico immortale da vivere oggi stesso. Ti emozionerai. Piangerai. Ma alla fine, ringrazierai di averlo visto.
