Amici 24 anticipazioni, perché l’eliminazione di TrigNO sarebbe l’ennesimo sbaglio del Serale: tre motivi impossibili da ignorare

Oggi, giovedì 24 aprile 2025, si registra la sesta puntata del Serale di Amici 24. Andrà in onda solo sabato 26 aprile su Canale 5, ma le anticipazioni già agitano il pubblico. In queste ore, uno dei nomi più chiacchierati è TrigNO. Il cantautore della squadra Pettinelli-Cuccarini-Lettieri-Emanuel Lo rischia seriamente di essere eliminato. Sarebbe un errore enorme. E non solo per motivi artistici.

Dopo l’uscita di Francesca e Senza Cri nella quinta puntata, trasmessa sabato 19 aprile, le squadre di Amici 24 sono state accorpate in due soli team. Da una parte, il team Zerbi-Celentano con Jacopo Sol, Antonia, Daniele, Chiara e Alessia. Dall’altra, il team guidato da Pettinelli, Lettieri, Cuccarini e Emanuel Lo, con soli tre allievi rimasti: Nicolò, TrigNO e Francesco.

Se TrigNO uscisse adesso, il team si ridurrebbe a due elementi contro cinque. Un disequilibrio pericoloso anche per il format stesso del Serale. Inoltre, proprio ora che si avvicina la finale di Amici 24, prevista per il 18 maggio, togliere un profilo in forte ascesa rischia di rompere il racconto. Vediamo perché.

1. Da insicuro a rivelazione del Serale di Amici 24: TrigNO merita di restare

Nel pomeridiano di Amici 24, TrigNO sembrava uno dei concorrenti meno incisivi. Appariva timido, spesso incerto. Ma al Serale, tutto è cambiato. TrigNO è salito sul palco con una presenza scenica nuova. Ha mostrato voce, energia e carattere. Non ha più paura. Ha lasciato il segno. I giudici lo hanno notato, e il pubblico pure. In un’edizione che fatica a trovare una vera rivelazione, TrigNO è esploso proprio quando serve di più: in prima serata, davanti a milioni di spettatori. Eliminare adesso l’unico cantante che sta vivendo una trasformazione vera sarebbe un passo falso. Non solo per lui, ma per la qualità stessa del programma.

2. La storia con Chiara è uno dei fili narrativi più forti

In questi anni, Amici non è solo musica e danza. È anche racconto, empatia, legami. E il legame tra TrigNO e Chiara — ballerina della squadra avversaria — è uno dei più seguiti di questa edizione. Le loro clip insieme sono tra le più viste sui social. I fan li adorano. Le loro emozioni sul palco parlano a chi guarda da casa. Toglierlo ora vuol dire interrompere la narrazione più spontanea e coinvolgente del Serale. In un momento in cui il programma cerca nuove dinamiche forti, separare TrigNO da Chiara rischia di spezzare proprio il filo emotivo che funziona meglio.

Amici 24
Chiara, ballerina fidanzata con TrigNO

3. Senza TrigNO, il team rischia il crollo totale

Se il team Pettinelli-Lettieri-Cuccarini-Emanuel Lo perdesse anche TrigNO, resterebbe con soli due allievi. A fronte dei cinque del team Zerbi-Celentano, sarebbe un crollo tecnico e narrativo. Le sfide diventerebbero monche, le rotazioni dei talenti limitate. E si perderebbe uno dei motivi principali di interesse: la lotta tra squadre. Non solo: chi resterebbe dovrebbe esibirsi molto di più, con rischi maggiori di stress e cali di performance. È già successo in altre edizioni. Non è mai finita bene.

Conclusione su Amici 24: TrigNO non può uscire adesso

La registrazione di oggi deciderà tutto. Ma eliminare TrigNO adesso sarebbe un errore strategico, artistico ed emotivo. In un Serale che ha perso molti punti forti, lui è l’unico in crescita. Sta diventando un protagonista. E il pubblico ha bisogno di protagonisti, non di comparse. Se il programma vuole una finale davvero accesa, con talento, emozione e racconto, allora TrigNO deve restare. La sesta puntata di Amici 24 sarà fondamentale. E noi la seguiremo passo dopo passo.

Lascia un commento