Sanremo 2026: la rivelazione inaspettata di Mahmood dopo la conduzione

Mahmood conquista l’Ariston da co-conduttore: una nuova sfida a Sanremo 2026?

Mahmood sorprende ancora. Dopo aver trionfato sul palco dell’Ariston come artista in gara, nel 2025 ha vestito un ruolo completamente inedito: quello di co-conduttore nella serata del venerdì, tradizionalmente dedicata ai duetti e alle cover. Un’esperienza che ha segnato un nuovo capitolo nel percorso artistico di Alessandro Mahmoud, mostrando al pubblico un lato diverso del cantante milanese. Il palco di Sanremo lo conosce bene. Con Soldi nel 2019 e Brividi nel 2022 (in coppia con Blanco), Mahmood ha conquistato il pubblico e scalato le classifiche.  Ma quest’anno, anziché competere, ha affiancato Carlo Conti e Geppi Cucciari in una delle serate più attese, portando spontaneità, emozione e un pizzico di imprevedibilità.

Dietro le quinte e davanti alle telecamere, Mahmood non ha nascosto le sue emozioni. Ha raccontato di essersi rivisto in tv con uno sguardo inedito: di solito, guardarsi in video lo mette in imbarazzo, ma questa volta si è piaciuto. Una dichiarazione che svela quanto questa esperienza lo abbia colpito in modo positivo, dandogli anche nuove consapevolezze. Nonostante qualche incertezza nei tempi televisivi e alcune gaffe durante la presentazione degli artisti, la sua spontaneità è emersa con forza. Ha parlato della pressione diversa vissuta da co-conduttore, rispetto a quella che si prova come cantante in gara. Ha raccontato come Carlo Conti gli abbia suggerito di essere sé stesso, ma con uno stile adatto alla televisione. E lui ha accettato la sfida, mettendosi in gioco con onestà e ironia.

Mahmood torna con un nuovo brano in gara a Sanremo 2026?

La vera notizia arriva dalle sue dichiarazioni a margine del Festival: Mahmood non esclude un ritorno in gara a Sanremo 2026. Ha aperto le porte a una nuova partecipazione, a patto però che abbia tra le mani “la canzone giusta”. Nessun annuncio ufficiale, ma un segnale chiaro di quanto il legame con il Festival sia ancora vivo e forte. Questa esperienza da co-conduttore ha rappresentato per Mahmood non solo una sfida, ma anche un’occasione per riflettere sul proprio percorso. Ha sottolineato come Sanremo abbia avuto un impatto profondo sulla sua carriera e sulla sua persona. Anzi, secondo lui, più che essere lui ad aver cambiato il Festival, è stato proprio il Festival a cambiare lui.

mahmood
Mahmood a Che Tempo che Fa sul Nove

Dal giovane talento che ha sorpreso tutti nel 2019, all’artista consapevole e maturo del 2025, Mahmood ha costruito un rapporto speciale con l’Ariston. Un legame che non si limita alle gare musicali, ma si estende al valore simbolico che questo evento rappresenta nel mondo dello spettacolo italiano. La possibilità di rivederlo in gara stuzzica fan e addetti ai lavori. Con la sua capacità di rinnovarsi, Mahmood continua a dimostrare che non teme il cambiamento. Vuole crescere, sperimentare e sorprendere, anche fuori dai confini tradizionali del suo ruolo. Il Festival di Sanremo, ancora una volta, si conferma crocevia di storie, emozioni e trasformazioni. Mahmood, con la sua autenticità, ne è uno dei protagonisti più interessanti.

Lascia un commento