La danza incontra la fiction. E lo fa in prima serata su Rai 1, in un evento attesissimo che unisce mondi diversi in un unico spettacolo.
Roberto Bolle, étoile internazionale e volto simbolo della danza italiana, torna protagonista su Rai 1 con lo speciale “Viva la danza”. Lo fa in una data simbolica: il 29 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Danza. Ma non sarà da solo. Accanto a lui ci sarà Serena Rossi, una delle attrici più amate della televisione italiana, nota al pubblico per ruoli di successo in “Mina Settembre”, “Che Dio ci aiuti” e “La sposa”.
Un’unione inaspettata, capace di incuriosire sia gli appassionati di danza sia i fan delle fiction Rai. La scelta ha sorpreso molti, ma Bolle l’ha spiegata con parole piene di stima e profondità. Ha spiegato come avessero già lavorato insieme in Danza con me e a OnDance. La collaborazione passata con Serena ha lasciato un segno, tanto che per questo nuovo progetto, pensare a lei è stato “naturale”.
“È un’artista eclettica” – ha sottolineato Bolle, aggiungendo poi che ha un talento straordinario come attrice, conduttrice e cantante. Non solo: la definisce “un essere umano autentico”, “disponibile” e “versatile”. Una professionista che porta sempre con sé “quel qualcosa in più”.
Per un evento come “Viva la danza”, che si preannuncia intenso e ambizioso, servono qualità rare. Passione, dedizione e professionalità. E Serena le incarna completamente. Il pubblico Rai ritroverà così una delle sue beniamine in un contesto completamente nuovo. Dopo il successo di Mina Settembre e l’intensità di La Sposa, Serena Rossi si cimenta in un ruolo completamente diverso: quello di conduttrice e compagna di palco di uno dei nomi più iconici della danza mondiale.

Roberto Bolle e Serena Rossi: una coppia inedita per un evento che promette emozione
“Viva la danza” non sarà solo uno spettacolo. Sarà un racconto, un viaggio emozionale, una celebrazione dell’arte del movimento. Lo show unirà coreografie, musica e storytelling. Il tutto impreziosito da ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della cultura italiana. Serena Rossi in questo contesto alza l’asticella. E dona allo spettacolo un volto familiare e rassicurante, capace di attirare anche un pubblico non esperto di danza.
L’attrice partenopea non è nuova a queste sfide. Già in passato ha dimostrato di sapersi reinventare. Da cantante a interprete drammatica, da protagonista di fiction a volto di varietà e programmi televisivi, Serena Rossi rappresenta oggi una delle figure più complete del panorama televisivo italiano. La sua presenza in Viva la danza è un segnale preciso: Rai 1 punta sulla contaminazione, sull’unione tra generi, sul linguaggio ibrido. E lo fa scommettendo su due certezze assolute.
Roberto Bolle, con la sua eleganza e disciplina, e Serena Rossi, con il suo calore e la sua umanità, si preparano a offrire uno spettacolo che va oltre la tecnica. Un appuntamento che promette emozione, sorpresa e grande televisione.
