Stasera in tv va in onda un cult generazionale che ha commosso milioni di spettatori e ispirato registi di fama mondiale.
Stasera in tv, lunedì 14 aprile 2025, il canale 27 Twentyseven propone alle 21:18 uno dei film più amati degli anni ’80. Un’opera che ha segnato un’epoca: I Goonies, diretto da Richard Donner, è molto più di un semplice film per ragazzi. È un’autentica pietra miliare che ha definito un genere e conquistato un posto speciale nel cuore degli spettatori.
Con un cast giovane e irresistibile – Sean Astin, Josh Brolin, Jeff Cohen, Corey Feldman e Kerri Green – il film ha dato vita a personaggi iconici, entrati nell’immaginario collettivo. Mikey Walsh, Brand, Chunk, Mouth e Andy hanno rappresentato generazioni di adolescenti in cerca di avventura, riscatto e amicizia.
I Goonies, o meglio “The Goonies” come recita il titolo originale, è uscito nel 1985 ed è stato subito un fenomeno di culto. La regia di Richard Donner – già celebre per “Superman” – ha saputo unire ritmo, emozione e ironia, trasformando una sceneggiatura scritta da Chris Columbus e prodotta da Steven Spielberg in un capolavoro. Il film dura 114 minuti e appartiene ai generi commedia, avventura e famiglia.
La trama racconta la storia di un gruppo di ragazzini, i Goonies appunto, che cerca disperatamente un modo per salvare le case dei propri genitori da una speculazione edilizia. L’idea di trovare un leggendario tesoro nascosto da un pirata del XVII secolo, Willy l’Orbo, li spinge a un’avventura rocambolesca. In questo viaggio sotterraneo tra trappole, misteri e pericoli, i giovani protagonisti scoprono il valore dell’amicizia e della solidarietà.

Stasera in tv un cult intramontabile: riconoscimenti, curiosità e l’eredità lasciata nel cinema
Il film è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Un riconoscimento riservato alle opere “culturalmente, storicamente ed esteticamente significative”. Non è solo un premio: è la conferma che I Goonies è parte della storia del cinema americano.
Oltre al successo commerciale (oltre 125 milioni di dollari al box office mondiale), il film ha influenzato generazioni di registi. Molti hanno citato I Goonies come fonte d’ispirazione per raccontare l’infanzia e l’avventura con autenticità. La sua eredità è ben visibile anche in serie di successo come Stranger Things, che ne riprende atmosfere e dinamiche di gruppo.
Tra le curiosità: Jeff Cohen, interprete di Chunk, ha abbandonato la carriera di attore per diventare avvocato e oggi è uno stimato professionista a Hollywood. Sean Astin, invece, ha proseguito nel cinema ed è diventato famoso per il ruolo di Sam ne Il Signore degli Anelli. Josh Brolin, fratello maggiore nel film, ha raggiunto la consacrazione come Thanos nel Marvel Cinematic Universe.
Durante le riprese, il regista Richard Donner mantenne segreto il set finale della nave del pirata, per cogliere la reazione autentica dei ragazzi. E ci riuscì: le espressioni di stupore nel film sono reali. Un tocco di genio che rende l’opera ancora più viva.
I Goonies resta attualissimo anche nel 2025. I temi della famiglia, della casa, dell’amicizia e del coraggio non hanno età. La narrazione avvincente, le battute memorabili, le dinamiche tra personaggi così diversi ma uniti dallo stesso obiettivo: tutto contribuisce a renderlo un film eterno.
Stasera in tv, non perdere l’occasione di riscoprire questo piccolo grande capolavoro. Un’opera che ti farà ridere, riflettere e – inevitabilmente – commuovere.
