Mangia al ristorante di David Beckham a Londra, poi il conto: “Ecco quanto ho speso”

David Beckham ha un locale esclusivo a Londra: atmosfera, piatti sofisticati e un conto che divide il web.

David Beckham, Londra e quel conto salato: l’esperienza raccontata da Giuliacrossbow

David Beckham, l’ex calciatore inglese diventato imprenditore globale, ha ormai lasciato un segno anche nel mondo della ristorazione. Il suo ristorante a Londra, situato nel cuore elegante di Notting Hill, è diventato un vero punto di riferimento per chi ama l’alta cucina in un ambiente curato e intimo. Ma quanto costa davvero mangiare lì? A rispondere ci pensa Giuliacrossbow, content creator italiana che, sul suo canale YouTube, ha raccontato la sua cena nell’esclusivo locale di “Becks”.

Era dicembre, periodo di Natale, e l’atmosfera era perfettamente a tema: un camino acceso, l’albero decorato, parquet vissuto e luci soffuse. Solo il venerdì e il sabato il ristorante apre le porte: un dettaglio che sottolinea l’esclusività dell’esperienza. Si accede salendo due piani sopra un pub tipico londinese, e già da lì si respira quell’aria tra il rustico e lo chic che David Beckham – o “Golden Balls”, come lo chiamavano ai tempi del Manchester United – sa curare in ogni minimo dettaglio.

La cena inizia con una tartelletta al formaggio di capra al forno, accompagnata da cipolla rossa, glassa balsamica, insalata e noci. Giulia la definisce “buonissima”: la sapidità del formaggio si equilibra con la dolcezza della cipolla e la croccantezza dell’impasto. Subito dopo, un classico intramontabile della cucina britannica: il fish and chips, servito con salsa tartara e salsa ai piselli. Patate fritte alla perfezione, panatura del pesce, invece, croccante e saporita, ma con un retrogusto d’olio un po’ invadente. Infine, il piatto della commensale con la content creator: un petto di pollo con patate dolci e sughetto al vino che ricorda quello dell’arrosto domenicale inglese.

David Beckham
La tortelletta al formaggio mangiata da Giuliacrossbow nel ristorante di David Beckham

David Beckham e il suo ristorante: atmosfera esclusiva e prezzi da celebrity

La spesa totale? 71,44 sterline. Circa 80 euro, secondo il cambio attuale. Un prezzo che ha fatto discutere, soprattutto per il pollo, venduto a ben 26 sterline. Il fish and chips costa invece 21,50 sterline, la tartelletta 11,50 e l’acqua – come da prassi a Londra – 4,50. “Mi aspettavo di pagare di più il pesce rispetto al pollo”, commenta Giulia. Ma nonostante il costo elevato, l’esperienza resta positiva. “Estetica così bella che quasi ti senti che ci sia puzza di fregatura”, dice lei ironicamente, ma poi ammette: “Invece il cibo è buono, l’ambiente è delizioso”.

Il racconto si chiude con una riflessione: sì, è caro. Ma non ci si può aspettare di meno in una delle zone più ricche di Londra, dove David Beckham ha saputo creare un luogo che unisce eleganza, comfort e quel tocco personale che solo una vera icona del lifestyle internazionale può offrire.

Quando si parla di David Beckham, si pensa subito a stile, glamour e lifestyle di lusso. Il suo ristorante londinese non fa eccezione. Situato a pochi passi da Portobello Road, è un mix perfetto tra l’eleganza sobria britannica e un’estetica da rivista di interior design. Non è solo un ristorante, ma un’esperienza sensoriale completa. E ogni dettaglio, dal menù alla musica, riflette la personalità del suo creatore.

Lascia un commento