Amici 24, perché l’eliminazione di Francesca è l’ennesimo errore del Serale: tre ragioni difficili da ignorare

Amici 24, il talent show di Maria De Filippi, in onda su Canale 5 per Mediaset, continua a far discutere. Siamo nel pieno del Serale, ma l’eliminazione di Francesca Bosco ha acceso una nuova polemica.

Nel corso del Serale, la scelta dei giudici – Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario, di mandare a casa Francesca ha spaccato il pubblico. Sui social, fan e addetti ai lavori esprimono rabbia e delusione. Molti si chiedono se ci sia davvero meritocrazia nel programma. E soprattutto: il Serale sta rispettando lo spirito originario di Amici di Maria De Filippi? Abbiamo individuato tre ragioni per cui l’eliminazione di Francesca rappresenta un errore strategico e narrativo per il programma. E sono difficili da ignorare.

1. Francesca aveva ancora molto da dare

Francesca ha dimostrato talento, crescita e versatilità. Ogni settimana portava sul palco emozione e tecnica. Era una delle performer più complete di questa edizione. La sua eliminazione appare prematura. Soprattutto se confrontata con le performance di altri concorrenti ancora in gara, soprattutto tra i cantanti. Alcuni hanno mostrato molti più limiti e molti meno progressi.

Francesca non meritava di uscire così presto. Il pubblico l’ha capito. Le sue esibizioni sono virali su TikTok e Instagram. I commenti parlano chiaro: “Una delle più brave”, “Ingiusto mandarla via”. Il Serale dovrebbe premiare chi costruisce un percorso forte. Francesca lo stava facendo. E l’eliminazione manda un messaggio sbagliato a chi la seguiva.

2. Un danno all’equilibrio narrativo del programma

Amici non è solo competizione. È anche storytelling. Ogni allievo rappresenta una storia, un carattere, un’evoluzione. Sui social, in tanti dicono di non voler più seguire il Serale. L’eliminazione della Bosco ha spezzato un legame narrativo tra pubblico e trasmissione, costruito puntata dopo puntata, proprio come nel caso di Luk3. Sicuramente, nel caso di Francesca, c’entra anche la sua storia d’amore con Jacopo Sol. Per un programma come Amici di Maria De Filippi, basato anche sull’empatia, è un errore difficile da recuperare.

Amici 24
Francesca, Amici 24

3. Una decisione che mina la credibilità del Serale

Negli ultimi anni, le polemiche intorno al Serale sono aumentate. Giudizi considerati incoerenti. Scelte poco trasparenti. Eliminazioni discutibili. L’uscita di Francesca Bosco rientra in questo schema. Sembra più dettata da logiche televisive che da reali criteri artistici. La giuria è finita nel mirino. In molti chiedono maggiore oggettività, criteri chiari, e rispetto per il lavoro degli allievi. Amici ha il compito di valorizzare il talento, non solo costruire spettacolo. L’eliminazione di Francesca mina la credibilità del programma e del suo sistema di selezione. Un errore che rischia di pesare anche sugli ascolti. Il pubblico si fida meno. E il malcontento è ormai evidente.

Conclusione su Amici 24: serve un cambio di rotta

L’eliminazione di Francesca Bosco da Amici 24 lascia l’amaro in bocca. È il segno di un meccanismo che va rivisto, per il bene del programma e dei suoi protagonisti. Servono regole più trasparenti, più attenzione al merito e meno strategie di spettacolo. Solo così Amici di Maria De Filippi potrà riconquistare pienamente la fiducia del suo pubblico. Francesca meritava di restare. E il pubblico non dimentica.

Lascia un commento