Marco Liorni è uno dei volti più amati della Rai. Conduttore garbato, elegante e sempre sorridente, ha guidato e guida programmi di grande successo come L’Eredità e Reazione a catena.
Proprio durante una puntata di Reazione a catena, che ha condotto fino a qualche anno fa, Marco Liorni ha svelato una delle sue abitudini del mattino: una colazione leggera e gustosa, perfetta per chi vuole iniziare la giornata con energia ma senza appesantirsi. La sua ricetta dei pancake light è diventata in poco tempo virale tra i fan. Perché? Perché è facile, veloce e adatta anche a chi sta attento alla linea. Niente latte. Niente burro. Solo quattro ingredienti, una padella e cinque minuti del tuo tempo.
Nel panorama della colazione italiana, questi pancake leggeri hanno conquistato anche chi è sempre stato scettico. Possono davvero venire soffici e gustosi senza burro né latte? Sì. Prima di tutto, bastano pochi passaggi. E il risultato è sorprendente. La ricetta nasce dalla semplicità e da un’attenzione costante alla qualità, proprio come lo stile del conduttore.
In un momento storico in cui tutti cercano soluzioni veloci e leggere, i pancake di Liorni sono la risposta ideale. Li puoi gustare a colazione, a merenda o durante un brunch della domenica. Vediamo insieme come prepararli.

La ricetta dei pancake light di Marco Liorni: ingredienti, passaggi e piccoli segreti
Preparare questi pancake light è più semplice di quanto pensi. Ti bastano solo:
- 200 grammi di uova (circa 4 uova medie)
- 90 grammi di farina
- 40 grammi di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Metti in una ciotola le uova e la farina. Mescola bene con una frusta o una forchetta. Poi aggiungi lo zucchero e il lievito. Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Scalda una padella antiaderente. Non serve né burro né olio. Versa un mestolo di impasto per ogni pancake. Quando iniziano a formarsi delle piccole bollicine in superficie, girali con una spatola. Cuoci l’altro lato per pochi secondi. I pancake saranno pronti in meno di cinque minuti. Servili caldi, magari con un filo di sciroppo d’acero o una spolverata di cannella.
Il risultato? Dei pancake soffici, dolci al punto giusto, leggeri e incredibilmente soddisfacenti. Piacciono ai bambini, agli sportivi e a chiunque ami iniziare la giornata con un sorriso. Il trucco è tutto nella proporzione perfetta tra uova e farina. E nella cottura rapida che conserva la morbidezza.
In più, questa ricetta si presta a tante varianti. Puoi sostituire lo zucchero con miele o dolcificanti naturali. Puoi aggiungere frutti rossi, banana a fette o una crema proteica. O renderli salati, togliendo lo zucchero e aggiungendo un pizzico di sale e qualche erba aromatica. La base è così semplice che si adatta a ogni esigenza.
Marco Liorni, ancora una volta, dimostra che la semplicità vince. Anche in cucina. I suoi pancake sono la prova che si può mangiare bene, con gusto e leggerezza. Per chi ama la colazione, per chi segue Liorni, per chi vuole qualcosa di buono ma sano, questa è la ricetta giusta. Da salvare, da rifare, da condividere.
