Canale 5 è ufficialmente nel caos. La seconda puntata di The Couple, nuovo reality show targato Mediaset e condotto da Ilary Blasi, è stato un flop clamoroso.
Andato in onda lunedì 14 aprile, The Couple ha totalizzato appena il 13% di share, un risultato ben al di sotto delle aspettative. Un dato che preoccupa seriamente la rete. Non si tratta di un caso isolato. La crisi dei reality su Canale 5 è sotto gli occhi di tutti. Prima Grande Fratello, poi La Talpa, ora The Couple: tre titoli, tre fallimenti. Ilary Blasi ha fatto il suo. La conduzione è stata precisa, ironica, attenta. Non è lei il problema. Il vero nodo potrebbe essere la strategia di Mediaset.
Proporre uno spin-off del Grande Fratello in un momento in cui il format è in declino potrebbe essere stata una mossa rischiosa. E sembrerebbe essersi rivelata perdente. Il pubblico televisivo non è più quello di dieci anni fa. I reality non possono più vivere solo di meccanismi visti e rivisti. Serve novità, serve autenticità. Il cast di The Couple non ha suscitato interesse. Gli utenti sui social parlano chiaro: “Non conosciamo nessuno” oppure “Soliti volti triti e ritriti”.
L’indifferenza è peggio dell’odio. E in questo caso, è stata totale. Senza empatia, senza storie forti, il pubblico cambia canale. Canale 5 si trova ora a fare i conti con un palinsesto non più forte, segnato da continui flop (se non per le serie turche e per i programmi di Maria De Filippi). E la colpa non è di chi conduce. Ilary Blasi, in questi anni, ha dimostrato di sapersi adattare a ogni situazione. Da L’Isola dei Famosi al Grande Fratello VIP, ha sempre mantenuto carisma e ritmo. Anche stavolta, non ha deluso. Ma senza una struttura solida attorno, nessun conduttore può salvare un programma. Mediaset deve riflettere. E agire. Non è solo questione di ascolti: è in gioco la fiducia del pubblico. Fiducia che, una volta persa, è difficile riconquistare.

Canale 5: tre errori nella programmazione e le soluzioni per ripartire
1. Troppi reality, troppo uguali. Il pubblico è stanco. Ogni anno spuntano nuovi format fotocopia, con le stesse dinamiche e i medesimi personaggi. The Couple non ha offerto nulla di realmente nuovo. Se non si osa, si cade nella noia.
2. Il cast conta. E va pagato. Non basta scegliere influencer o ex gieffini. Il pubblico vuole emozioni vere, storie forti. Se non si investe sul cast, il prodotto non funziona. Gli spettatori percepiscono la mancanza di qualità.
3. Troppi vip, poca verità. I reality di maggior successo, nei primi anni 2000, avevano come protagonisti persone comuni. Gente vera, che parlava al cuore degli italiani. Oggi, i reality sembrano club esclusivi per ex famosi. E non interessano più nessuno.
La soluzione? Una pausa strategica. Rimandare L’Isola dei Famosi all’autunno potrebbe essere un primo passo, ma forse non basta. Serve tempo per pensare, per innovare, per tornare a parlare alla gente. Mediaset ha le risorse. Ha i volti giusti. Ma deve cambiare rotta. O la crisi si farà irreversibile. Ilary Blasi merita di più. E anche il pubblico. Chi guarda Canale 5 chiede un segnale chiaro: basta reality senz’anima.
