Sanremo, storica voce della musica italiana sogna il Festival: “Vorrei tornarci, ma non credo avverrà”, Conti ora tocca a te!

Il sogno che arriva da lontano: un ritorno al Festival di Sanremo dopo oltre sessant’anni.

C’è chi lascia il segno, anche quando il tempo sembra aver chiuso il sipario. È il caso di Wilma De Angelis, una vera e propria icona della musica italiana, che ha recentemente confessato il suo desiderio ancora vivo: tornare sul palco del Festival di Sanremo. Una volontà che sorprende e commuove, proprio perché arriva da una delle protagoniste storiche del Festival, a più di 65 anni dalla sua ultima apparizione con Se passerai di qui.

Il suo nome è legato a un’epoca d’oro della canzone italiana. Una voce che ha attraversato generazioni e che, ancora oggi, riesce a parlare al pubblico con naturalezza e calore. Non si tratta di un capriccio tardivo, ma di una riflessione matura, consapevole e piena di gratitudine verso il passato. Wilma De Angelis sa che, con ogni probabilità, il suo ritorno sul palco dell’Ariston resterà un sogno. Ma non per questo ha smesso di sperarci.

In un’intervista recente, la cantante ha spiegato di sentirsi soddisfatta per ciò che ha già portato al Festival. All’epoca, sottolinea, riuscì a presentare qualcosa di davvero originale. Quel ricordo le basta per sorridere, ma sotto la superficie resta una fiammella accesa. Una speranza che, ora più che mai, potrebbe trasformarsi in realtà.

Il prossimo Festival di Sanremo dovrebbe essere ancora una volta guidato da Carlo Conti, uno dei volti più amati e rispettati della televisione italiana. Proprio a lui potrebbe arrivare questo messaggio non scritto: un invito a riportare sul palco chi ha fatto la storia della musica italiana.

Wilma non chiede un palco da protagonista. Ma un riconoscimento, un gesto simbolico, forse anche un momento condiviso con il pubblico che non l’ha mai dimenticata. Sarebbe un tributo sincero e potente, capace di unire passato e presente. Un’occasione per celebrare un pezzo di cultura musicale e televisiva, proprio lì dove tutto è iniziato.

Sanremo
Wilma De Angelis

Wilma De Angelis tra cucina e televisione: il lato umano di un’artista sempre attuale e pronta a Sanremo!

La figura di Wilma De Angelis non si limita al canto. Negli anni, è diventata anche una presenza televisiva molto amata. Il suo approccio semplice e familiare l’ha resa vicina a milioni di italiani. Non a caso, ha dichiarato di seguire con affetto Antonella Clerici, considerandola una delle donne della TV in cui si rivede di più.

Questa stima reciproca tra generazioni di conduttrici e artiste è il segno di una televisione che sa ancora essere autentica. Wilma apprezza il tono rassicurante e vero della Clerici. La segue ogni giorno e riconosce in lei quel modo di fare spettacolo che mette al centro la persona, non solo il personaggio.

Il legame tra cucina, musica e televisione è un tratto distintivo della carriera della De Angelis. Il pubblico la ama anche per questo. Sa raccontarsi senza filtri, con la stessa semplicità con cui si preparerebbe un pranzo per una cara amica. E proprio questa sua sincerità rende ancora più forte il suo appello implicito al direttore artistico del Festival.

Carlo Conti, nel suo ruolo alla guida del Festival, potrebbe cogliere questa occasione per lanciare un segnale chiaro: la memoria conta, la gratitudine pure. Un’apparizione di Wilma De Angelis, anche solo per una canzone, un duetto o un ricordo, sarebbe un gesto di grande eleganza.

Sanremo è cambiato, è vero. Ma il suo cuore resta sempre lo stesso: celebrare la musica e le storie che la attraversano. E la storia di Wilma De Angelis è una di quelle che meritano di essere raccontate ancora una volta, su quel palco che l’ha vista nascere artisticamente.

In un tempo in cui tutto scorre veloce, c’è bisogno di radici. Di momenti che ci ricordino da dove veniamo. E se c’è qualcuno che può offrire quel momento con dolcezza e stile, è proprio lei. Perché le voci autentiche non invecchiano mai: restano, risuonano e, a volte, tornano.

Lascia un commento