Guida TV

Prima di Queer, guarda il film capolavoro che ha consacrato Luca Guadagnino

Suspiria di Luca Guadagnino: il capolavoro da riscoprire su Prime Video, in attesa del nuovo film Queer.

Dopo l’attesissima ospitata di Luca Guadagnino a Che Tempo Che Fa e a pochi giorni dall’uscita di Queer con Daniel Craig (nelle sale dal 17 aprile), è il momento perfetto per (ri)scoprire uno dei suoi lavori più iconici e audaci: Suspiria (2018), disponibile su Prime Video. Un film che ha diviso, affascinato, stregato. Letteralmente. Un remake? No. Una vera e propria dichiarazione d’amore. Parlare di Suspiria come semplice remake dell’omonimo cult di Dario Argento è riduttivo. Guadagnino realizza un’opera totalmente personale, riflessiva, coraggiosa.

Una scena da Suspiria, disponibile in streaming su Prime Video

Prende in prestito solo lo scheletro della trama e lo riveste di nuova carne: ambientazione spostata nella Berlino del 1977, una fotografia glaciale, una messa in scena che mescola danza, politica e soprannaturale con una lente d’autore. Lo ha detto chiaramente anche Tilda Swinton: “Questo film è una cover, non una copia”. E che cover! Una reinterpretazione profonda e disturbante, che si allontana dall’estetica pop e coloratissima dell’originale per abbracciare toni plumbei, una violenza visiva psicologica e un simbolismo stratificato.

Cast stellare e premi importanti: Luca Guadagnino da manuale con Suspiria

Nel cast, nomi da brividi: Dakota Johnson, Tilda Swinton (in tre ruoli diversi, uno dei quali sotto pseudonimo), Mia Goth, Jessica Harper (protagonista del film originale) e Lutz Ebersdorf. La pellicola ha ottenuto 4 candidature e 1 vittoria ai Nastri d’Argento, 6 candidature ai David di Donatello, 2 ai Critics Choice Awards e una agli Spirit Awards. In Italia ha incassato oltre 1,1 milioni di euro al box office, nonostante l’accoglienza divisa della critica. Un risultato importante per un film che non ha paura di osare, che esplora il lato oscuro dell’arte, della femminilità, del potere. La trama segue Susie Bannion, una giovane ballerina americana che arriva nella Berlino divisa per unirsi alla prestigiosa compagnia Helena Markos. Ma la scuola nasconde segreti oscuri: tra coreografie ipnotiche e sparizioni misteriose, la danza diventa incubo.

Il legame tra Susie e Madame Blanc (Swinton) cresce, mentre sullo sfondo si agitano streghe, traumi storici e visioni inquietanti. Il tutto immerso in una colonna sonora firmata Thom Yorke (Radiohead), che da sola vale la visione. Chi conosce la filmografia di Guadagnino, da Call Me by Your Name a Bones and All, sa che il regista ama reinventare i generi. Con Suspiria dimostra di poter dominare anche l’horror, infondendovi la sua poetica. Non un esperimento, ma una sfida vinta con eleganza. Perché guardarlo proprio ora? Perché è uno degli horror più eleganti e d’autore degli ultimi anni. Un omaggio intelligente e rispettoso a un capolavoro del nostro cinema e ci prepara perfettamente al mood visivo e narrativo che Guadagnino porterà con Queer.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

19 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

48 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore