Guida TV

Stasera in tv, un dramma epico che non invecchia mai: lasciati travolgere dal deserto e dalle passioni

Stasera in tv su Rai Movie un kolossal epico: una pellicola dimenticata che torna a emozionare il pubblico con la sua potenza visiva: Il principe del deserto.

Stasera in tv, un’epopea tra sabbia e sangue che ha fatto la storia del cinema europeo

Una delle opere più ambiziose di Jean-Jacques Annaud torna questa sera in prima serata su Rai Movie. Il film è Il principe del deserto (titolo originale: Black Gold), una produzione internazionale uscita nel 2011 che ha saputo unire l’epica storica alla profondità drammatica. La pellicola va in onda stasera in tv, alle 21:10 sul canale 24, ed è un’occasione unica per (ri)scoprire una perla del cinema europeo.

Antonio Banderas, in uno dei ruoli più intensi della sua carriera, interpreta l’emiro Nesib, un leader visionario ma spietato. Accanto a lui, attori del calibro di Mark Strong e Freida Pinto, in un cast internazionale che include anche Tahar Rahim, Riz Ahmed e Liya Kebede. Il film è tratto dal romanzo Il paese dalle ombre corte di Hans Ruesch, ma il regista Jean-Jacques Annaud, già noto per Il nome della rosa e Sette anni in Tibet, lo ha trasformato in una riflessione sulla modernità, l’onore e la libertà.

Il principe del deserto è ambientato in una zona immaginaria della Penisola Arabica, in un’epoca in cui la scoperta del petrolio ha stravolto equilibri millenari. Due emiri rivali si contendono una striscia di terra apparentemente inutile, fino a quando l’oro nero non cambia tutto. Al centro, la figura del giovane Auda, interpretato da Tahar Rahim, dilaniato tra due mondi: quello dell’onore paterno e quello di un futuro costruito sul progresso e sul compromesso.

Antonio Banderas stasera in tv con Il principe del deserto

Un film dimenticato torna protagonista: ecco perché non puoi perderlo

Il film, pur essendo stato accolto in modo altalenante dalla critica al momento dell’uscita, ha conquistato con il tempo un’aura di cult per intenditori. La regia di Annaud, sontuosa e pittorica, trasforma il deserto in un personaggio vivo, una forza che tutto plasma e tutto distrugge. Le musiche evocative, i costumi sontuosi e le scene di battaglia rendono questo dramma una vera pietra miliare per chi ama il cinema storico e visivamente potente.

L’edizione restaurata proposta stasera in tv valorizza ancora di più la fotografia mozzafiato firmata da Jean-Marie Dreujou, capace di immortalare la bellezza cruda e implacabile della sabbia e del sole. È il ritorno di un cinema maestoso e pieno di cuore, capace di unire emozione e riflessione. E, soprattutto, è una chance imperdibile per vedere Antonio Banderas in una performance lontana dai suoi ruoli hollywoodiani più leggeri: qui è puro carisma e intensità.

Stasera in tv non va in onda solo un film, ma un viaggio sensoriale ed emotivo. Il pubblico più giovane forse non conosce Il principe del deserto, ma chi ama il cinema d’autore riconoscerà subito i tratti inconfondibili di Jean-Jacques Annaud: epica, introspezione, grande respiro narrativo. La pellicola non ha vinto Oscar, ma è stata selezionata in diversi festival europei e ha ricevuto riconoscimenti per la scenografia e la fotografia.

Come molti altri, quello di stasera non è solo un film. È un grido che arriva dal passato, e che parla al nostro presente con una potenza sorprendente.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

22 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

53 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore