Stasera in tv su RaiMovie va in onda Il Patriota, un film candidato a tre Oscar che racconta una storia di vendetta, onore e sacrificio familiare.
Il Patriota: la grande epopea americana che commuove ancora
Questa sera alle 21:10 su RaiMovie (canale 24 del digitale terrestre) torna Il Patriota (The Patriot), il celebre film diretto da Roland Emmerich che ha emozionato milioni di spettatori. Uscito nel 2000, questo kolossal è oggi considerato una vera pietra miliare del cinema storico, merito di un cast stellare, una regia epica e tre nomination agli Oscar, tra cui quella per la Migliore Colonna Sonora Originale. Il protagonista assoluto è Mel Gibson, in uno dei ruoli più intensi e sofferti della sua carriera (insieme a un’altra sua performance memorabile), affiancato da un giovanissimo Heath Ledger, già capace di incantare il pubblico con il suo carisma. Accanto a loro, uno spietato Jason Isaacs interpreta uno dei villain più odiati del grande schermo, confermando il suo talento nel ruolo del crudele colonnello Tavington.
Il Patriota racconta la storia di Benjamin Martin, un uomo segnato dalla guerra e vedovo con sette figli, che sogna una vita tranquilla nella Carolina del Sud. Ma la Rivoluzione Americana, con la sua scia di violenza e sangue, lo travolge. Quando la guerra colpisce la sua famiglia, Benjamin è costretto a impugnare di nuovo le armi. Al suo fianco combatte il figlio maggiore, Gabriel (interpretato da Ledger), in una lotta disperata contro l’oppressione britannica. Il film, che ha raccolto milioni al box office mondiale, mescola azione, emozione e riflessione, con un realismo storico ottenuto grazie alla consulenza di esperti sul campo. I costumi, le armi e le strategie di guerra sono stati ricostruiti con cura maniacale.
Il regista Roland Emmerich, noto per i suoi disaster movie, cambia registro e firma qui la sua opera più emotiva. Anche se non ha vinto alcun Oscar, Il Patriota ha lasciato un segno profondo nella memoria collettiva. Molti critici lo definiscono un “classico moderno”, capace di parlare di valori eterni come l’amore paterno, la vendetta, l’onore e il sacrificio. In questo senso, è un film che va oltre il genere storico e si inserisce nel filone delle grandi narrazioni epiche alla Braveheart (non a caso sempre con Mel Gibson).

Stasera in tv un film da Oscar, tra aneddoti curiosi e scene indimenticabili
Ciò che rende Il Patriota un film imperdibile non è solo la trama coinvolgente, ma anche tutto ciò che si cela dietro le quinte. Durante le riprese, Mel Gibson si è sottoposto a un addestramento militare intensivo per rendere credibili le scene di combattimento. I cavalli utilizzati erano veri animali da guerra, abituati al rumore degli spari e al movimento delle truppe. I set sono stati costruiti ricreando fedelmente ambienti del Settecento, dalla piantagione di Benjamin alle cittadine coloniali. La colonna sonora, firmata da John Williams, ha conquistato una nomination agli Oscar ed è ancora oggi considerata una delle più emozionanti del compositore.
Curiosità? Heath Ledger, qui poco più che ventenne, ricevette con questo ruolo il primo vero plauso internazionale. Prima che arrivassero I segreti di Brokeback Mountain o Il Cavaliere Oscuro, Ledger dimostrava già una profondità interpretativa fuori dal comune. Il suo rapporto sul set con Mel Gibson fu di grande complicità, quasi paterno, e si riflette in maniera intensa nelle scene condivise.
Nonostante le critiche per alcune licenze storiche, Il Patriota ha influenzato profondamente il modo di rappresentare la guerra al cinema. Il suo approccio viscerale e umano ha ispirato film successivi come The Revenant o Glory. Anche registi come Christopher Nolan e Denis Villeneuve hanno citato l’attenzione alla resa visiva e alla componente emotiva come esempio da seguire. Inoltre, nel tempo, il film è diventato un cult per appassionati di storia e cinema epico, capace di superare le mode e i decenni.
Stasera in tv, riguardarlo significa immergersi in un viaggio nella Storia ma anche nel cuore dell’essere umano. È un film che mette in scena il dolore della perdita, la forza dell’amore per i figli e la capacità di combattere per ciò in cui si crede. Su RaiMovie, alle 21:10, Il Patriota promette ancora una volta di emozionare, di commuovere, e di far riflettere. Un appuntamento che chi ama il grande cinema non può davvero perdere.
