La Rai corre ai ripari dopo il flop di share di Carlo Conti: Mediaset vince con Amici 24 e Maria De Filippi fa il botto.
Rai sconfitta da Mediaset: Carlo Conti battuto da Maria De Filippi e Amici 24
Sabato 22 marzo 2025 segna una delle serate più amare per la Rai. Il programma “Ne vedremo delle belle”, condotto da Carlo Conti, ha raccolto solo il 17,6% di share, ben lontano dal successo sperato. La concorrenza su Mediaset, invece, è esplosa: Maria De Filippi con il Serale di Amici 24 ha raggiunto un clamoroso 28% di share, doppiando nei fatti lo storico volto Rai.
Carlo Conti, da sempre uno dei volti più amati del servizio pubblico, aveva lanciato “Ne vedremo delle belle” come un varietà brillante e nostalgico. In studio, dieci donne dello spettacolo – da Valeria Marini a Veronica Maya, passando per Adriana Volpe, Pamela Prati, Laura Freddi, Matilde Brandi e Angela Melillo – si sfidano a colpi di performance e simpatia. Una giuria d’eccezione composta da Mara Venier, Frank Matano e Christian De Sica completa il quadro. Ma nemmeno questo cast all-star è bastato per contrastare la corazzata Mediaset.
Nel frattempo, Maria De Filippi ha fatto ciò che le riesce meglio: conquistare il pubblico giovane e le famiglie, grazie a un Serale di Amici 24 perfettamente orchestrato, tra lacrime, colpi di scena ed eliminazioni (fuori Asia e Vybes nella prima puntata). Con il suo stile inconfondibile, Maria ha saputo mescolare emozione, ritmo e suspense, lasciando poco spazio agli avversari.
Il paragone tra i due format appare impietoso. La scelta della Rai di mandare in onda un programma registrato in contemporanea con un colosso Mediaset (altrettanto registrato ma competitivo perché lascia la suspense sull’eliminato di puntata facendo rientrare i protagonisti nella loro ‘casetta’), sta facendo riflettere i vertici di Viale Mazzini. E pare che qualcosa si stia già muovendo.

Tv di Stato pronta al cambio di rotta: cosa succederà dopo la disfatta con Amici di Maria De Filippi
Secondo indiscrezioni raccolte dopo il weekend nero, la Rai avrebbe deciso di correre ai ripari. Nonostante Carlo Conti abbia sempre dichiarato di non preoccuparsi degli ascolti, lo smacco del 22 marzo ha lasciato il segno. Le prime mosse sembrano già definite: “Ne vedremo delle belle” resterà registrato, ma si sta valutando una maggiore durata delle puntate e interventi per rendere il prodotto più dinamico e moderno.
Si vocifera anche di eventuali nuovi ingressi in giuria o qualche ospite bomba per ravvivare il ritmo. La sfida lanciata da Maria De Filippi e Amici 24 è troppo forte per ignorarla. La trasmissione Mediaset, giunta alla fase clou del Serale, è infatti la più commentata sui social, con picchi di interazione durante l’eliminazione di Asia e Vybes, molto amati dal pubblico.
Nel frattempo, Mediaset festeggia. Maria De Filippi, regina indiscussa del sabato sera, conferma ancora una volta la sua leadership. Il mix tra tensione competitiva, storytelling emotivo e cura scenica premia, e la Rai deve prenderne atto. Gli ascolti parlano chiaro.
Non è la prima volta che i due colossi si scontrano, ma questa volta la differenza è abissale. E non solo nei numeri: la percezione del pubblico ha premiato un contenuto che si evolve, sorprende e coinvolge, mentre ha bocciato un format che sembra guardare al passato. Ora si attende di capire se la Rai saprà davvero rinnovarsi o se si limiterà a piccoli ritocchi. Una cosa è certa: la sfida del sabato sera è appena iniziata.
E mentre il pubblico attende le prossime mosse di Carlo Conti, la De Filippi – con il suo Amici 24 – continua a dettare le regole del gioco televisivo. Anche i palinsesti futuri potrebbero risentirne: Mediaset potrebbe rafforzare ulteriormente il prime time, mentre la Rai dovrà ripensare in modo più strategico il proprio approccio all’intrattenimento.
