La splendida Caterina Balivo, durante l’ultima puntata de La Volta Buona, ha indossato la cravatta ma non come farebbero tutti gli altri: ecco il dettaglio che scelto e che fa veramente la differenza.
Da sempre, Caterina Balivo è una vera e propria icona di stile e la cravatta è indossata da sempre più celebrities. La splendida conduttrice de La Volta Buona ha fatto centro ancora una volta. Sempre attenta alle tendenze e mai banale nelle sue scelte di stile, ha sfoggiato un look che ha subito fatto parlare di sé. Il motivo? Ha indossato la cravatta, ma non come farebbero tutte. E quel piccolo dettaglio che ha scelto di aggiungere, o meglio, di togliere, ha reso il suo outfit non solo originale, ma anche incredibilmente di tendenza.
In un mondo in cui la cravatta viene spesso associata al power dressing femminile, accompagnata da immancabili tacchi a spillo per slanciare la figura e aggiungere un tocco di autorità, Caterina ha deciso di rompere gli schemi. Niente tacchi vertiginosi, niente décolleté classiche. Ai suoi piedi, spuntano dei mocassini bordeaux, comodi e raffinati, perfettamente abbinati alla cravatta bordeaux e blu che le cade elegante sul petto.
Caterina Balivo sfoggia la cravatta, ma in modo speciale: il dettaglio delle scarpe
Un dettaglio non da poco, che cambia completamente la percezione dell’intero look. Perché questa scelta non è solo una questione di stile: è una dichiarazione. Un modo per dire che femminilità e autorevolezza possono convivere senza per forza salire su un tacco 10. Il resto dell’outfit è un perfetto equilibrio tra eleganza e disinvoltura. Sopra, una giacca blu dal taglio sartoriale, che richiama i toni della cravatta e crea una continuità cromatica sofisticata. Sotto, invece, una gonna in jeans che spezza il rigore dell’insieme e rende il look fresco, moderno, accessibile.

Il risultato? Un outfit che unisce mondi diversi e li fa dialogare con armonia. L’eleganza della cravatta e della giacca viene alleggerita dalla casualità del denim e dalla praticità delle scarpe basse. È un mix perfettamente bilanciato, che riflette la nuova direzione che la moda femminile sta prendendo: quella della contaminazione, della libertà di sperimentare, dell’abbattimento delle convenzioni.
Mescolare elementi eleganti e casual, oggi, non è più considerato un azzardo, ma un segno di consapevolezza. Il completo perfetto non è più quello che segue rigidamente le regole del formale, ma quello che racconta qualcosa di chi lo indossa. Caterina Balivo lo sa bene ed è per questo che sfoggia le sue scarpe con sicurezza. La scelta di abbinare una cravatta (solitamente maschile) a un paio di mocassini comodi e a una gonna in jeans ne è la prova lampante.
Il trend casual chic, sempre più alla moda
È uno stile che parla alle donne di oggi: multitasking, sempre in movimento, ma con un occhio attento al dettaglio. Donne che vogliono sentirsi belle senza rinunciare alla comodità, che scelgono di esprimere la propria personalità anche attraverso abbinamenti inediti e giochi di contrasti. Non è un caso che il trend del “casual chic” sia oggi uno dei più forti nel panorama della moda internazionale. Le passerelle lo hanno anticipato, ma è lo street style, quello vero e vissuto, a consacrarlo. E Caterina Balivo, con la sua capacità innata di anticipare i gusti del pubblico, si conferma ancora una volta icona di stile contemporaneo.
La sua cravatta bordeaux e blu, portata con disinvoltura e senza artifici, diventa così il simbolo di un’eleganza nuova, più autentica. Non serve strafare per distinguersi, basta scegliere con intelligenza. E lei l’ha fatto: ha detto no al tacco obbligato, sì alla libertà di movimento. Ancora una volta no all’omologazione e sì all’individualità. Un look che ispira, perché non impone. Suggerisce una direzione, ma lascia spazio all’interpretazione personale. Dimostra che anche un accessorio tradizionalmente maschile, come la cravatta, può essere reinterpretato con grazia e carattere.
