Lino Guanciale racconta cosa aspettarsi da Il Commissario Ricciardi 3, la fiction Rai più attesa dell’anno: nuovi toni e verità svelate.
Il Commissario Ricciardi 3: Lino Guanciale svela cosa cambia nella fiction Rai più amata
Dopo mesi di attesa e curiosità, Lino Guanciale ha finalmente parlato di Il Commissario Ricciardi 3, una delle fiction Rai più amate degli ultimi anni. L’attore, volto iconico del commissario dai poteri soprannaturali, ha condiviso alcune anticipazioni intriganti sul destino del suo personaggio. In una recente intervista, Guanciale ha spiegato che la terza stagione, inizialmente prevista per febbraio 2025, uscirà invece in autunno. La decisione è arrivata direttamente dalla Rai, che ha scelto di posticipare per evitare sovrapposizioni con altri titoli importanti.
Secondo l’interprete, questo slittamento non ha fatto altro che aumentare l’attesa. Sempre lui promette una stagione diversa da tutte le altre. L’attore ha rivelato che Il Commissario Ricciardi 3 prenderà ispirazione da ben quattro romanzi firmati da Maurizio de Giovanni: “Per mano mia”, “Il purgatorio dell’angelo”, “Il pianto dell’alba” e “I vivi e i morti”. Si tratta di storie complesse, dense di emozioni e contraddizioni, che metteranno il protagonista di fronte a dilemmi interiori mai affrontati prima.
Nel corso dell’intervista, Lino Guanciale ha più volte sottolineato quanto questa nuova stagione della fiction Rai gli sia cara. Ha parlato di riprese “intense e coinvolgenti” e di un mix mai visto prima tra drammaticità e comicità. Un equilibrio nuovo che riflette le tante sfumature di Ricciardi, un uomo lacerato dal suo dono e dalla sua umanità. L’attore ha spiegato che il personaggio cambierà perché “sarà finalmente costretto a manifestarsi per ciò che è”, suggerendo che nella trama emergeranno verità nascoste.
Il Commissario Ricciardi è un personaggio nato dalle pagine, ma diventato iconico grazie all’interpretazione di Guanciale. Con Il Commissario Ricciardi 3, la fiction Rai punta ancora una volta su una narrazione ricca, profonda, ma accessibile a tutti. E Guanciale, da parte sua, si dice “orgoglioso del lavoro fatto”, convinto che i fan resteranno sorpresi. Le anticipazioni parlano chiaro: nulla sarà più come prima.
Anticipazioni e retroscena inediti sul futuro della fiction Rai con Lino Guanciale
Le anticipazioni suggeriscono un Ricciardi più fragile, ma anche più autentico, costretto a confrontarsi con il passato e con quel famoso “segreto” che per anni ha tenuto nascosto. Questo aspetto sarà centrale nella nuova stagione, e porterà con sé un carico emotivo fortissimo. Lo spettatore non vedrà solo l’investigatore, ma anche l’uomo dietro la divisa. Un uomo che trova finalmente il coraggio di esporsi. Probabilmente la fiction darà anche maggiore spazio alla figura di Enrica, donna che da sempre ruota attorno al cuore tormentato del commissario.

La serie, con la sua ambientazione gotica e il tocco poetico, ha conquistato una fetta importante di pubblico. Il Commissario Ricciardi 3 promette di essere l’apice di questa evoluzione. Per Rai Fiction, è uno degli appuntamenti chiave dell’autunno 2025, un prodotto di punta destinato ad attirare attenzione anche oltre confine. Il personaggio creato da de Giovanni vive una stagione di gloria anche in libreria, e la serie continua a rinnovarsi pur restando fedele all’anima originaria.
Non mancheranno i colpi di scena, ma forse saranno più introspettivi che spettacolari. Non per questo meno appassionanti. Anzi, il rischio – calcolato – della Rai è proprio quello di offrire al pubblico una fiction diversa, più matura e meno scontata. Chi ama il personaggio vedrà finalmente alcune risposte tanto attese (e per i più curiosi in anteprima si potranno vedere le prime due puntate durante un evento dedicato alla serialità italiana). Ma chi lo conosce solo superficialmente, potrebbe restare sorpreso da quanto Ricciardi sappia parlare all’anima. E Lino Guanciale? È il primo a essersi emozionato durante le riprese.
