Serie e Soap

Il Conte di Montecristo, Nicolas Maupas spiazza sulla fiction Rai con Sam Claflin: “Come mi sono sentito davvero sul set”

Il Conte di Montecristo, Nicolas Maupas racconta la sfida più grande della sua carriera nella fiction internazionale con Sam Claflin targata Rai.

Il Conte di Montecristo, Nicolas Maupas racconta la sfida internazionale accanto a Sam Claflin

A gennaio 2025, su Rai 1, è andata in onda una delle fiction più attese della stagione: Il Conte di Montecristo. Non un semplice adattamento del celebre romanzo di Alexandre Dumas, ma una vera e propria produzione internazionale in lingua inglese, realizzata tra Francia e Italia. Protagonista assoluto della serie è l’attore britannico Sam Claflin, già noto al grande pubblico per Me Before You. Accanto a lui, un nome sempre più amato anche dal pubblico italiano: Nicolas Maupas, volto emerso come Filippo di Mare Fuori e ormai presenza fissa nelle grandi produzioni.

La fiction ha ottenuto ottimi ascolti su Rai 1 e successivamente su RaiPlay, confermando l’interesse del pubblico per storie classiche rivisitate in chiave moderna. L’adattamento de Il Conte di Montecristo non si è limitato a riproporre la trama originale, ma ha riletto le atmosfere del romanzo con taglio contemporaneo, tra vendetta e riscatto. Il progetto ha visto un grande investimento produttivo con scenari potenti e cinematografici.

In una recente intervista, Nicolas Maupas ha raccontato l’impatto che questo ruolo ha avuto su di lui. Ha definito il lavoro sul set come “un’orchestra che suona più forte”. Girare in inglese accanto ad attori internazionali come Sam Claflin lo ha fatto sentire, parole sue, “un principiante assoluto”. Maupas ha poi aggiunto che tutto era nuovo, sfidante, ma allo stesso tempo esaltante. Un’esperienza intensa, in cui ha potuto mettersi alla prova non solo come attore, ma anche come professionista in un contesto globale.

Per l’ex volto di Mare Fuori, questa è stata l’occasione perfetta per dimostrare la sua versatilità. Rai ha puntato su di lui con convinzione, e la scelta ha pagato: il suo personaggio, secondario ma fondamentale, ha saputo lasciare il segno. Il pubblico ha apprezzato la profondità del suo ruolo, costruito con sfumature e coerenza. L’alchimia con Claflin ha funzionato fin dal primo ciak, come ha confermato lo stesso Maupas.

Sam Claflin e Nicolas Maupas sul set de Il Conte di Montecristo

Fiction Rai con Sam Claflin e Maupas: una scommessa vinta

Il successo de Il Conte di Montecristo non è stato casuale. Dietro la serie c’è un lavoro meticoloso, curato in ogni dettaglio. La regia ha valorizzato sia le scene intime che quelle d’azione. Gli episodi, andati in onda in prima serata su Rai 1, hanno conquistato lo share superando ogni previsione. Anche le recensioni della critica sono state in larga parte positive, con menzioni speciali alla fotografia e all’intensità della narrazione. Come sempre non sono mancate le critiche, soprattutto per alcune scelte degli sceneggiatori.

La presenza di Sam Claflin, scelto per il ruolo iconico del Conte, ha portato ulteriore visibilità internazionale al progetto. L’attore ha saputo rendere credibile un personaggio complesso e tormentato, e ha trovato in Nicolas Maupas un alleato perfetto per le scene più intense. In alcune sequenze, la chimica tra i due ha emozionato il pubblico.

Rai ha dimostrato ancora una volta di poter giocare a livelli alti nel panorama delle produzioni seriali europee. Il Conte di Montecristo ha rappresentato un esperimento riuscito: budget internazionale, cast misto, ma anima italiana. Il coinvolgimento di attori come Maupas ha permesso alla serie di parlare a un pubblico giovane, abituato a Mare Fuori ma pronto a scoprire anche nuovi mondi narrativi.

Ormai siamo di fronte a un Nicolas Maupas più maturo, pronto a raccogliere nuove sfide. La sua carriera, iniziata tra le mura del carcere minorile di Napoli, oggi guarda all’Europa. E lo fa con ambizione, talento e consapevolezza.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

19 secondi

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

31 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore