Guida TV

Champagne, l’attore di Peppino Di Capri è anche in una serie Netflix: è irriconoscibile

L’attore che ha interpretato Peppino Di Capri nel film Champagne andato in onda in prima serata su Rai 1, è anche in una serie Netflix italiana: è del tutto irriconoscibile.

I telespettatori lo hanno visto ieri sera nei panni di Peppino Di Capri, protagonista del film evento Champagne andato in onda su Rai 1. Ma chi si è affezionato al volto dolce e alla voce delicata del giovane Francesco Del Gaudio, forse stenterà a riconoscerlo in una serie tutta italiana attualmente disponibile su Netflix. Sì, perché Del Gaudio non è solo il volto del celebre cantante napoletano, ma anche il figlio minore di Monica Guerritore nella serie Inganno. E lì, il suo personaggio è tutt’altro che rassicurante.

In Champagne, diretto da Cinzia TH Torrini, Francesco Del Gaudio veste i panni di Giuseppe Faiella, in arte Peppino Di Capri, ripercorrendo la straordinaria parabola dell’artista dai suoi primi passi nel mondo della musica fino al successo degli anni ’70. Una pellicola che si apre nella Capri del 1943, quando un bambino di appena quattro anni si esibisce davanti ai soldati americani. Da lì parte un viaggio fatto di trionfi e cadute, amori e dolori, che lo porterà a vincere il programma Primo Applauso, a sposare Roberta (interpretata da Arianna Di Claudio), musa della sua omonima canzone, a conoscere Giuliana (Gaja Masciale). Infine arriva a conquistare anche Sanremo nel 1973 con la celebre Champagne.

Champagne, l’attore di Peppino Di Capri in una serie Netflix: è del tutto diverso

Il film, prodotto da Rai Fiction e O’Groove, non si limita alla musica. Racconta anche un’Italia che cambia, attraversando il boom economico, il fermento del Sessantotto e il passaggio alla tv a colori. Una cornice che arricchisce la narrazione, girata tra Capri, Napoli e altre località campane, con un gusto per il dettaglio storico e scenografico. Non sono mancate, come spesso capita per i prodotti tv, anche alcune critiche da parte dei telespettatori sui social.

Se ieri sera, 24 marzo, Del Gaudio era l’immagine del giovane artista sognatore, romantico e tenace, in Inganno lo ritroviamo con un volto completamente diverso. Trucco, stile e atteggiamento lo rendono quasi irriconoscibile nei panni di Nico Vasari, il più giovane dei tre figli della protagonista Gabriella De Rosa, interpretata da Monica Guerritore. Una donna affascinante e potente, proprietaria di un hotel di lusso sulla Costiera Amalfitana, la cui vita viene sconvolta dalla relazione con Elia Marini (Giacomo Gianniotti), uomo molto più giovane di lei.

Francesco Del Gaudio in una scena della serie tv Inganno

Nico, a differenza dei fratelli Giulia e Stefano, non ostacola apertamente la relazione della madre, ma porta avanti una personale battaglia interiore. Il suo personaggio, tra fragilità e insofferenza, è pieno di sfumature. Niente a che vedere con la dolcezza e l’umiltà del giovane Peppino di Capri. Qui Del Gaudio interpreta un ragazzo inquieto, talvolta aggressivo, altre volte ambiguo. Ed è proprio questa trasformazione a dimostrare il talento dell’attore, capace di passare con disinvoltura da un’icona della musica italiana a un figlio problematico in un dramma familiare.

Inganno: perché vale la pena recuperarla

Inganno, remake della serie britannica Gold Digger, è diretta da Pappi Corsicato e si inserisce nel filone delle storie d’amore intergenerazionale, ma con una forte componente psicologica e di tensione. La serie ha riscosso un grande successo su Netflix, diventando la più vista tra quelle non in lingua inglese. Francesco Del Gaudio, sebbene non sia il protagonista, riesce a farsi notare con un ruolo intenso e ben calibrato. C’è qualcosa di affascinante nel confronto tra i due ruoli. Da un lato il ritratto elegante e nostalgico di un’icona italiana amata da intere generazioni. Dall’altro, una storia moderna, fatta di sospetti, silenzi e tensioni emotive. Entrambi, però, rivelano una stessa verità: Francesco Del Gaudio è uno degli attori emergenti da tenere d’occhio.

Il pubblico televisivo l’ha scoperto ieri sera su Rai 1, ma chi guarda abitualmente Netflix lo conosce già. Inoltre, chi ama le trasformazioni attoriali non può che apprezzare la sua versatilità. Del Gaudio è il tipo di attore che sa farsi dimenticare dietro il personaggio, per poi sorprendere quando si scopre che si tratta della stessa persona. Questo, del resto, nel mondo della recitazione, è un dono raro.

Martina Sarracino

Mi chiamo Martina Sarracino e sono una giornalista dal 2018. Scrivere è da tempo la mia passione e mi piace parlare soprattutto di tematiche inerenti allo spettacolo e alla tendenza, lifestyle, moda, film e serie tv. Laureata in Lettere Moderne, mi piace trasmettere ai miei lettori tutto l'amore che ho per la conoscenza e per la condivisione di notizie.

Martina Sarracino

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore