Mediaset lavora a un nuovo game show per Canale 5: in lizza Diletta Leotta, Pierpaolo Pretelli e Fabio Rovazzi. Cosa succede davvero dietro le quinte?
Mediaset sta vivendo un momento di profonda riflessione. Dopo anni di leadership nella fascia dell’access prime time, qualcosa sta cambiando. Da mesi, infatti, i dati di ascolto non sorridono più come una volta al format che per decenni ha segnato l’identità del Biscione. I vertici della rete, guidati da Piersilvio Berlusconi, non nascondono la volontà di rinnovare.
La concorrenza con Affari Tuoi di Stefano De Martino, approdato su Rai 1 in grande stile, ha acceso campanelli d’allarme. Canale 5, e quindi Mediaset, sente il bisogno di innovare. Da qui l’idea di testare volti nuovi per un possibile nuovo game show, che potrebbe andare in onda già nel prossimo autunno 2025. In questi giorni si susseguono i provini riservati a Cologno Monzese: i tre nomi emersi finora fanno già discutere.
Il primo è Pierpaolo Pretelli, ex volto del Grande Fratello diventato ormai uno dei giovani conduttori più richiesti. Pretelli ha già lavorato dietro le quinte con Mediaset e sa muoversi tra musica, intrattenimento e dirette TV. Al suo fianco potrebbe esserci Diletta Leotta, tornata in gran forma dopo la maternità. La giornalista sportiva – oggi anche conduttrice a tutto tondo – avrebbe incontrato Piersilvio Berlusconi per valutare una possibile conduzione.

Il terzo nome che sta girando con insistenza è quello di Fabio Rovazzi. L’artista, ormai stabilmente dentro il mondo televisivo, piace per l’ironia, la freschezza e la capacità di comunicare con il pubblico giovane. Mediaset lo osserva da tempo. Oggi potrebbe essere arrivato il momento giusto.
Mediaset e la sfida degli ascolti: si prepara il post prime time del futuro
Il progetto è ancora top secret, ma secondo voci interne, si tratterebbe di un format innovativo, interattivo e con elementi musicali. Proprio per questo i tre nomi scelti sembrano perfettamente coerenti. Piersilvio Berlusconi, che da anni lavora per svecchiare la proposta editoriale dell’azienda, punta su una combinazione vincente: popolarità, capacità di intrattenere e volti riconoscibili ma non abusati.
Tutto questo avviene mentre Striscia la Notizia arranca nei dati Auditel, pur restando ancora un pilastro dell’offerta. La domanda che molti si pongono è: Mediaset sta davvero cercando un programma erede di uno dei suoi titoli storici? La risposta, per ora, è: forse sì.
L’azienda sembrerebbe voler voltare pagina, anche se non si parla (ancora) di una chiusura definitiva. Le indiscrezioni parlano di una pausa o di una sostituzione parziale. Se i risultati saranno soddisfacenti, il nuovo format potrebbe debuttare a settembre.
I fan storici si divideranno: c’è chi griderà allo scandalo e chi invece sprererà finalmente in una ventata di aria fresca. Quello che è certo è che Mediaset non resterà a guardare. Dopo anni di stabilità, la sfida si è fatta più complicata. E per restare in vetta, serve osare.
Nei prossimi giorni potrebbero emergere altri nomi. Ma intanto, Pretelli, Leotta e Rovazzi restano in pole. Se uno di loro sarà davvero il nuovo volto dell’access prime time, lo scopriremo presto.
