Fiction Rai, torna “Non dirlo al mio capo” ma non con Guanciale e Incontrada: chi li sostituisce e perché

Un celebre titolo della Fiction Rai conquista la Grecia con un remake: “Non dirlo al mio capo” torna sugli schermi, ma con nuovi volti sorprendenti.

Nel vasto universo delle Fiction Rai, poche serie hanno conquistato il pubblico come Non dirlo al mio capo. La fiction, andata in onda su Rai 1 nel 2016, ha lanciato una coppia amatissima. Parliamo di Vanessa Incontrada nei panni di Lisa Marcelli e Lino Guanciale nel ruolo dell’affascinante avvocato Enrico Vinci. La trama ruotava attorno a Lisa, una madre single che, per ottenere un lavoro nello studio di Vinci, nasconde di avere due figli. Tra battute brillanti, tensione romantica e colpi di scena, la serie ha conquistato milioni di spettatori, meritandosi una seconda stagione nel 2018.

Oggi, Non dirlo al mio capo continua a far parlare di sé, ma in un contesto internazionale. La fiction, infatti, è stata recentemente adattata per il pubblico greco con il titolo Mama Sta Kryfa (Mom in Secret). Il remake, trasmesso in Grecia a partire dal 2024, vede come coppia di protagonisti Jenny Theona che interpreta il ruolo di Vanessa Incontrada in qualità di Lisa, mentre Antinoos Almpanis è il Lino Guanciale greco nel ruolo dell’avvocato Vinci. I veri fan della fiction Rai si chiedono se la nuova versione riuscirà a mantenere il fascino dell’originale e se sia il caso di recuperare questo prodotto in streaming o sperare che venga trasmesso dalla televisione di Stato, come avverrà per il riadattamento americano di Doc – Nelle tue mani.

Fiction Rai
Jenny Theona e Antinoos Almpanis, protagonisti del remake greco di Non dirlo al mio capo

Fiction Rai: il successo di “Non dirlo al mio capo” e il fascino del remake

Il remake greco di Non dirlo al mio capo rientra nella strategia di esportazione delle Fiction Rai, dimostrando il valore delle produzioni italiane all’estero. Il format è stato adattato con attenzione per il pubblico ellenico, mantenendo la struttura della storia originale ma con alcune modifiche per adattarsi al contesto culturale locale.

La scelta di Jenny Theona per il ruolo di Lisa ha suscitato particolare interesse: l’attrice, molto apprezzata in Grecia, ha saputo reinterpretare il personaggio con un mix di ironia e determinazione. Dall’altra parte, Antinoos Almpanis ha raccolto la sfida di reinterpretare l’avvocato Enrico Vinci, un ruolo che in Italia ha reso Lino Guanciale uno degli attori più amati della Fiction Rai. Il pubblico greco sembra essere predisposto ad accogliere positivamente questa nuova versione della storia. Ciò potrebbe portare la serie a diventare tra le più seguite del momento.

Il fenomeno dei remake internazionali non è nuovo per le produzioni italiane. Tuttavia, il successo di Mama Sta Kryfa dimostra come una storia ben scritta possa superare i confini nazionali e conquistare nuovi pubblici. Gli spettatori italiani, intanto, restano in attesa di sapere se la Rai avrà in futuro intenzione di riproporre la serie originale o magari pensare a un seguito.

Lascia un commento