Guardare Il diritto di contare su Disney+ è il modo perfetto per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Un film potente che ha fatto la storia agli Oscar e che continua a commuovere il pubblico di tutto il mondo.
Disney+, la scelta perfetta per celebrare la Giornata Internazionale della Donna
L’8 marzo non è solo una data simbolica, ma un’opportunità per riflettere sulla forza e il coraggio delle donne. Tra i titoli più significativi da vedere in questa giornata, Il diritto di contare spicca come una delle storie più straordinarie mai portate sullo schermo. Disponibile su Disney+, questo film candidato agli Oscar racconta la vicenda di tre donne afroamericane che, negli anni ’60, hanno sfidato pregiudizi e barriere per cambiare la storia della NASA e della scienza.
Interpretato da Taraji P. Henson, Octavia Spencer e Janelle Monáe, il film esplora il talento, la determinazione e il coraggio di Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson. Queste straordinarie matematiche hanno contribuito in modo essenziale ai successi dell’esplorazione spaziale, nonostante le discriminazioni razziali e di genere.
Il film, che ha ricevuto tre nomination agli Oscar, ha conquistato pubblico e critica per la sua narrazione intensa e per le interpretazioni mozzafiato del cast. Non si tratta solo di un biopic su figure femminili dimenticate, ma di un’opera che celebra il potere del sapere e della perseveranza, temi universali che risuonano ancora oggi.

Scene indimenticabili e interpretazioni da standing ovation
Ogni scena di Il diritto di contare è intrisa di emozione e significato. Una delle più toccanti mostra Katherine Johnson costretta a percorrere chilometri ogni giorno per poter usare un bagno riservato alle persone di colore. Una sequenza che evidenzia le assurde discriminazioni del passato e che lascia il pubblico con un nodo in gola.
Ma il film non è solo dolore: è anche trionfo, rivincita e celebrazione del talento. L’iconica scena in cui Katherine dimostra, davanti a un’intera sala di scienziati della NASA, la sua incredibile abilità matematica è un momento di pura esaltazione. La tensione è palpabile e l’interpretazione di Taraji P. Henson è così potente che è impossibile non restarne rapiti.
Anche Octavia Spencer, nel ruolo di Dorothy Vaughan, regala un’interpretazione magistrale, tanto da valere una nomination agli Oscar. Il suo personaggio, una donna determinata a far valere il proprio talento in un mondo dominato dagli uomini, rappresenta un esempio di emancipazione e determinazione.
Il film tocca temi profondi come il diritto all’uguaglianza, la meritocrazia e la resilienza. Ma è anche una storia di amicizia, sostegno reciproco e speranza. Elementi che lo rendono un capolavoro da vedere e rivedere, specialmente in una giornata simbolica come l’8 marzo.
Se non avete ancora visto Il diritto di contare, questa è l’occasione perfetta per farlo. Preparate i fazzoletti: su Disney+ non ci sono solo belle pellicole italiane, ma vi aspetta – in questo caso – un viaggio emozionante, capace di ispirare e lasciare il segno nel cuore di chiunque lo guardi.
