Serie e Soap

Rocco Schiavone 6 e Miss Fallaci, due fiction Rai diversissime ma con un discutibile dettaglio in comune: impossibile non notarlo

Le due fiction Rai, “Rocco Schiavone 6” e “Miss Fallaci”, sono in onda in questi giorni. Le trame sono lontane, ma un dettaglio ha scatenato il web.

Rocco Schiavone 6 e Miss Fallaci: due fiction Rai a confronto

Ieri sera Rocco Schiavone 6 ha fatto il suo ritorno con una nuova puntata su Rai 2, in cui Marco Giallini ancora una volta ha vestito i panni dell’iconico vicequestore di Aosta. Martedì, invece, vedremo un altro appuntamento di Miss Fallaci su Rai 1, con Miriam Leone che interpreta la leggendaria giornalista Oriana Fallaci.

Due fiction profondamente diverse: Rocco Schiavone è un noir cupo, ruvido, con il suo protagonista costantemente in bilico tra legge e illegalità. Miss Fallaci, invece, è un viaggio biografico nel mondo del giornalismo e delle grandi inchieste (anche se ha ricevuto qualche critica per il ‘troppo sentimentalismo’). Eppure, un elemento in comune c’è, ed è impossibile non notarlo.

Nelle ultime ore, sui social, è esplosa una polemica curiosa: i telespettatori hanno sottolineato come in entrambe le fiction si fumi in maniera quasi ossessiva. Che si tratti della sigaretta perenne di Marco Giallini in Rocco Schiavone 6 o della raffigurazione storicamente accurata di un’epoca in cui il fumo era onnipresente in redazioni e salotti, il risultato è stato lo stesso: il pubblico ha notato, commentato e criticato.

Fumo e fiction: il pubblico si divide tra fedeltà storica e cattivo esempio

I social sono stati invasi da commenti ironici e critici. Un utente ha scritto su Twitter: “Tra #MissFallaci e #RoccoSchiavone ho fumato due pacchetti di sigarette… #fumopassivo”. Un altro spettatore ha osservato:Si fuma troppo. In tutte le scene ci si accende una sigaretta. Insomma, erano altri tempi e si fumava ovunque, ma questa esibizione non ha senso. Peccato!”. 

Commenti che evidenziano il dettaglio discutibile di Rocco Schiavone 6 e Miss Fallaci

Il dibattito potrebbe accendersi anche su un punto più ampio: dov’è finito il ruolo educativo della Rai? Negli anni, la televisione pubblica ha spesso ridotto l’uso di sigarette in scena per evitare di normalizzarne il consumo. Ma in produzioni come queste, dove il fumo è parte integrante del contesto storico o della caratterizzazione dei personaggi, la scelta sembra essere stata opposta.

E se da un lato c’è chi difende la fedeltà alle ambientazioni, dall’altro c’è chi teme che l’effetto possa essere quello opposto: rendere il fumo di nuovo “affascinante” agli occhi degli spettatori più giovani. Maurizio Lastrico, che compare nel cast di Miss Fallaci, e Miriam Leone hanno ricostruito con precisione l’atmosfera degli anni ‘60 e ‘70, ma il rischio di creare involontariamente un messaggio pericoloso rimane. Lo stesso vale per il ruvido vicequestore di Aosta.

La polemica, insomma, è tutt’altro che spenta. La domanda resta ovviamente aperta: la fiction deve rispecchiare la realtà, anche nei suoi lati più discutibili e oscuri, o ha una responsabilità morale nei confronti del pubblico, soprattutto quello più giovane? Per ora non c’è una reale risposta.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

33 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore