Stasera in tv, un’intensa storia di coraggio e amore in onda su Rai 3. Una visione assolutamente imperdibile.
Preparatevi a vivere una serata di forti emozioni con Zach, cane eroe. Un film toccante, tratto dal romanzo pluripremiato Shepherd: The Story of a Jewish Dog. Il film, diretto dalla regista Lynn Roth, andrà in onda stasera su Rai 1 in occasione della settimana dedicata al Giorno della Memoria, celebrato ieri, 27 gennaio con altrettante proposte a tema sul piccolo schermo. Il cast di questa straordinaria pellicola include attori di grande talento, come Ayelet Zurer, Ken Duken, August Maturo, Levente Molnár e Lois Robbins, che hanno saputo portare sullo schermo una storia commovente e piena di significato.

La narrazione si svolge a Berlino durante uno dei periodi più bui della storia: l’entrata in vigore delle Leggi di Norimberga. Zach, un affettuoso e leale pastore tedesco, viene separato dalla sua famiglia di origine ebraica a causa delle leggi razziali. Adottato da un ufficiale delle SS, Zach viene addestrato come cane da guardia nei campi di concentramento, con il compito di sorvegliare e attaccare i prigionieri. Tuttavia, il profondo legame con la sua vecchia famiglia non si spegne. La svolta arriva quando, nel campo, viene imprigionato Joshua, il giovane padroncino di Zach. Il cane lo riconosce immediatamente, dando il via a una storia di coraggio, lealtà e speranza. Il trailer è un turbinio di forti emozioni.
Stasera in tv, un’avventura di sopravvivenza e amore: sarà impossibile non emozionarsi
La vita di Joshua nel campo è continuamente appesa a un filo, ma la presenza di Zach gli dona una speranza insperata. Con astuzia e determinazione, il cane si rivela una risorsa fondamentale per aiutare il ragazzo a tentare la fuga. In un mondo dove la crudeltà sembra prevalere, Zach e Joshua dimostrano che l’amore e la fedeltà possono vincere anche le situazioni più difficili. Insieme, affrontano una lotta per la sopravvivenza, cercando di raggiungere un luogo sicuro dove ricominciare una nuova vita, liberi dalla paura e dall’oppressione.
Un film che lascia il segno: è molto più di una semplice pellicola: è un omaggio alla resistenza dello spirito umano e al legame indissolubile tra uomo e animale, anche nei momenti più drammatici della storia, quando il mondo cadde a pezzi indissolubilmente. Non perdete questa imperdibile occasione di riflettere e commuovervi: appuntamento stasera su Rai 3. Preparate i fazzoletti, perché questa è una storia che resterà nel cuore e nell’anima, ed entrerà di diritto nella vostra lista dei titoli che contano e che in questa settimana dell’anno in particolare, merita di essere rivisto.
