Il dolce perfetto per il giorno dell’Epifania: questa torta di Csaba Dalla Zorza è la perfezione.
Se state cercando il dolce perfetto per concludere in bellezza le festività natalizie, non cercate oltre: questa torta morbida e speziata è la scelta ideale per la tavola dell’Epifania. Un’idea brillante di Csaba Dalla Zorza, che celebra questo momento dell’anno come un’occasione perfetta per mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di speciale. Questa delizia, con la sua consistenza umida e il suo gusto avvolgente, conquisterà tutti, a colazione, a merenda o come dessert dopo cena. Prepariamola insieme.
Ingredienti per 12 porzioni
3 uova fresche
100 g di zucchero di canna fine
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
2 cm di radice di zenzero grattugiata (circa 1 cucchiaio) con il suo succo
80 ml di olio di semi di arachide
200 g di farina di mandorle
75 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
250 g di ricotta fresca
350 g di pere coscia mature
20 g di mandorle a lamelle
Torta pere e zenzero di Csaba Dalla Zorza: il dolce perfetto per la tavola dell’Epifania
Riscaldate il forno a 170°C. Fodera il fondo di uno stampo rotondo da 20-22 cm con carta forno e ungilo leggermente. Lavate le pere, asciugale e tagliatele a fettine sottili senza togliere la buccia, eliminando solo il torsolo e il gambo. In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero usando un frullino elettrico o una planetaria a velocità media per circa 4-5 minuti, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l’estratto di vaniglia e lo zenzero grattugiato, mescolando delicatamente. Con la velocità al minimo, incorporate l’olio di semi a filo. In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina di mandorle, la farina 00 e il lievito. Unite gradualmente il mix di farine al composto liquido, mescolando con una spatola in silicone con movimenti dal basso verso l’alto. Infine, incorporate la ricotta e metà delle pere tagliate.

Versate l’impasto nello stampo preparato. Disponete sopra il resto delle fettine di pera e cospargete con le mandorle a lamelle per un tocco croccante. Infornate la torta sul ripiano centrale del forno e cuocete per circa 1 ora e 35 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti: deve uscire asciutto. Una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta nello stampo per almeno 30 minuti prima di trasferirla su un piatto da portata. Conservate la torta coperta con pellicola alimentare per massimo 3 giorni, mantenendo intatta la sua freschezza. Un vero passe-partout per ogni momento della giornata. Perfetta per iniziare la mattina con una colazione speciale, deliziosa accanto a una tazza di tè caldo nel pomeriggio, o irresistibile come dessert serale, magari accompagnata da panna montata o gelato alla vaniglia. Avete davvero bisogno di un motivo in più per accendere il forno? L’Epifania è l’occasione perfetta per portare in tavola questa prelibatezza.
