Mousse al formaggio per l’aperitivo del Cenone: idea last minute del mitico Persegani

Un’idea last minute per l’aperitivo del Cenone: la mousse di formaggio di Daniele Persegani per stupire e deliziare i vostri ospiti.

Oggi è la Vigilia di Capodanno e, tra i preparativi per il grande Cenone, la ricerca di un’idea semplice ma di grande effetto per l’aperitivo potrebbe sembrare un’impresa. Ecco però che Daniele Persegani, direttamente da È Sempre Mezzogiorno su Rai 1, ci sorprende con una ricetta perfetta: la mousse di formaggio.

Una proposta raffinata e veloce, ideale per dare il via al vostro cenone in modo sfizioso. Preparate questa delizia per i vostri ospiti e iniziate il Cenone con una nota di gusto e semplicità. Lo chef emiliano pensa, come d’abitudine, anche a un servizio impeccabile a tavola. Voi però, potete prepararla in qualsiasi occasione, come accompagnamento goloso e saporito.

Per preparare questa deliziosa mousse occorrono pochissimi ingredienti che potete benissimo reperire entro stasera:

300 g di gorgonzola
300 g di mascarpone
Un grappolo d’uva nera e uno d’uva bianca
Gherigli di noci
Pepe macinato fresco

Mousse al formaggio per il Cenone: l’idea sfiziosa e scenografica di chef Persegani

La preparazione di questa ricetta è talmente semplice che potrete realizzarla anche all’ultimo minuto, garantendo un risultato da veri chef. Preparate la base della mousse (o spuma): in una ciotola capiente, unite il mascarpone al gorgonzola. Con l’aiuto di una frusta elettrica, lavorate i due formaggi fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete una generosa spolverata di pepe macinato fresco per insaporire e continuate a montare per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Una volta pronta, mettete la mousse in una sacca da pasticcere dotata di una bocchetta rigata. Questo vi permetterà di creare decorazioni eleganti e precise.

mousse al formaggio
La deliziosa mousse al formaggio da preparare per un aperitivo golosissimo

Lavate accuratamente gli acini d’uva e tagliateli a metà, rimuovendo eventuali semi. La combinazione dell’uva con la crema al formaggio è un’esplosione di sapori che sorprenderà i vostri ospiti. Sistemate le metà degli acini su un piatto da portata e, con la sacca da pasticcere, create dei piccoli ciuffi di mousse sopra ogni acino. Decorate ciascun ciuffo con un gheriglio di noce, che aggiungerà croccantezza e un tocco di eleganza al piatto. Riponete la crema avanzata in frigorifero per mantenerla fresca fino al momento di servirla. Questa mousse si presta benissimo come accompagnamento per crostini o cracker, rendendola un antipasto versatile. La mousse di formaggio proposta da Persegani è l’idea perfetta per chi desidera portare in tavola un antipasto scenografico ma senza stress. Il mix di gorgonzola e mascarpone regala una crema dal gusto avvolgente, mentre l’uva e le noci creano un contrasto armonioso tra dolce e salato.

Lascia un commento