Per il Cenone di Capodanno, l’idea di chef Andrea Mainardi è una novità golosissima: prendete nota per stupire i vostri ospiti a tavola.
Il Cenone di Capodanno si avvicina, e sulle tavole italiane non può mancare il cotechino, simbolo di tradizione e buon auspicio. Quest’anno, però, lo chef Andrea Mainardi ha pensato a una variante creativa e sfiziosa per il classico piatto: il cotechino in crosta, magari da abbinare alle iconiche lenticchie. Presentato nella trasmissione È Sempre Mezzogiorno su Rai 1, questo piatto unisce gusto e originalità, diventando il protagonista perfetto del menu delle feste.
La ricetta di Mainardi è un mix di sapori avvolgenti e consistenze sorprendenti, ideale per stupire i propri ospiti a Capodanno. Oltre alla crosta golosa, anche una deliziosa fonduta che rende il tutto molto più goloso e avvolgente. Ecco come prepararla:
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
1 cotechino già cotto
300 g di spinaci lessati e strizzati
1 cipolla tritata
50 g di burro
50 g di formaggio grattugiato
300 g di patate lesse
200 g di bacon a fette
100 ml di panna
200 g di taleggio
1 uovo
Noce moscata q.b.
Cotechino in crosta per il Cenone Capodanno: tutti i passaggi della golosa ricetta di Andrea Mainardi
In una padella, sciogliete il burro e fate rosolare la cipolla tritata. Aggiungete gli spinaci lessati e strizzati, insaporite con il formaggio grattugiato e un pizzico di noce moscata. Lasciate raffreddare. Scaldate la panna a fuoco dolce e aggiungete il taleggio a pezzettini. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Mantenete in caldo. Stendete un foglio di pellicola trasparente sul piano di lavoro. Sovrapponete le fette di bacon, formando un rettangolo. Distribuite uniformemente gli spinaci ripassati e, sopra di essi, uno strato di patate lesse schiacciate. Posizionate il cotechino cotto al centro del rettangolo e, con l’aiuto della pellicola, avvolgete il tutto, formando un rotolo compatto. Sigillate la pellicola come una caramella e mettete il rotolo in frigorifero a raffreddare.

Stendete la pasta sfoglia e adagiate al centro il rotolo ben freddo, eliminando la pellicola. Avvolgete la sfoglia intorno al cotechino, sigillando le estremità. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto per una doratura perfetta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la pasta sfoglia risulterà gonfia e dorata. Lasciate intiepidire leggermente, quindi tagliate il cotechino in crosta a fette spesse. Servite con la fonduta di taleggio, che aggiunge una nota cremosa e avvolgente al piatto. Questa versione innovativa del cotechino trasforma un classico delle feste in un piatto gourmet, perfetto per chiudere l’anno in bellezza e bontà. Il contrasto tra la croccantezza della sfoglia, la morbidezza del ripieno e il sapore intenso del taleggio conquisterà ogni palato. Inoltre, potete utilizzare l’idea della struttura anche con altri tipi di carne, pesce o verdure e non per forza con il cotechino.
