Penne al salmone senza panna: che bontà questa cremosissima variante dalla Clerici

Penne al salmone: la ricetta da Antonella Clerici senza panna, ma comunque cremosa e gustosissima.

Ecco una rivisitazione della ricetta dei pennoni al salmone, un grande classico delle feste che risveglia ricordi e tradizioni di famiglia. Questo primo piatto è amato per la sua cremosità e il suo sapore avvolgente, ma nella variante proposta dallo chef toscano Federico Fusca a E’ Sempre Mezzogiorno, la panna viene sostituita dalla besciamella, rendendolo ancora più delizioso e irresistibile.

Ideale per pranzi e cene festive, i pennoni al salmone con vodka e besciamella sono una gioia per il palato e una coccola per il cuore. Potete utilizzare questa ricetta per un primo veloce e senza troppo tempo ai fornelli per il vostro Cenone di Capodanno, grazie a questa e ad altre dritte che vi abbiamo fornito in questi giorni.

Gli ingredienti per un successo assicurato sono:

300 g di pennoni
400 g di salmone affumicato
200 ml di vodka

Per la besciamella:

500 ml di latte
45 g di farina 0
45 g di burro
Noce moscata
Sale e pepe
Olio extravergine d’oliva

Penne al salmone senza panna: procedimento passo-passo per una cremosità perfetta

Si comincia preparando la besciamella, la chiave del piatto. In un pentolino, sciogliamo il burro a fiamma dolce. Aggiungiamo la farina, mescolando energicamente per evitare grumi, e lasciamo tostare il composto per pochi secondi. Versiamo il latte caldo (va bene anche freddo se preferite) a filo, continuando a mescolare fino a raggiungere una consistenza liscia e vellutata. Insaporiamo con una spolverata di noce moscata e aggiustiamo di sale e pepe. Tagliamo poi il salmone con cura. Con un coltello affilato, riduciamo il salmone affumicato a striscioline sottili, quasi trasparenti. Questo passaggio garantisce una perfetta integrazione del sapore nel piatto.

penne al salmone
Penne al salmone per gli ultimi asti delle feste: la versione con besciamella di Federico Fusca da Antonella Clerici

In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo il salmone e lo facciamo rosolare per pochi istanti, giusto il tempo di sprigionare il suo profumo caratteristico. Versiamo la vodka nella padella, lasciandola evaporare per qualche minuto. Questo passaggio conferisce una nota aromatica inconfondibile che eleva il piatto. Incorporiamo la besciamella al salmone nella padella e mescoliamo delicatamente, lasciando insaporire per un paio di minuti. Il risultato sarà una salsa cremosa e avvolgente. Cuociamo i pennoni in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Trasferiamoli direttamente nella padella con la salsa e mescoliamo per amalgamare il tutto. Serviamo dunque i pennoni al salmone con besciamella ancora caldi, magari accompagnati da un buon calice di vino bianco. Con questa variante di Federico Fusca, porterete in tavola un piatto dal sapore raffinato e nostalgico, perfetto per celebrare i momenti speciali con gusto.

Lascia un commento