Serie tv, le cinque migliori del 2024: non puoi salutare l’anno senza averle viste

Le cinque serie tv imperdibili del 2024: non puoi lasciar passare l’anno senza averle viste in streaming.

Il 2024 si conferma un anno ricco di emozioni per gli amanti delle serie tv. Tra sequel attesissimi e nuove storie che promettono di tenerci incollati allo schermo, ecco le cinque produzioni che devi assolutamente aggiungere alla tua lista. Preparati a immergerti in mondi che spaziano dal dramma intenso alla suspense mozzafiato, senza dimenticare l’intrattenimento puro.

L’Amica Geniale 4 (RaiPlay e HBO Max)
La storia di Lenù e Lila raggiunge il suo culmine con la quarta stagione de L’Amica Geniale. Tratta dall’ultimo libro della tetralogia di Elena Ferrante, questa stagione esplora i destini delle due amiche in una Napoli che cambia con il passare degli anni. Tensione emotiva, conflitti interiori e un’interpretazione straordinaria del cast rendono questa serie un evento imperdibile per chi ama i racconti profondi e realistici. Preparati a vivere un finale che promette di essere tanto straziante quanto indimenticabile.

Monsters: La storia di Erik e Lyle Menendez (Netflix)
Dopo il successo di Dahmer, Ryan Murphy torna con un nuovo capitolo della sua antologia, raccontando la scioccante vicenda dei fratelli Menendez, condannati per l’omicidio dei genitori. Monsters analizza non solo i fatti, ma anche il contesto familiare tossico e i segreti che hanno segnato la vita dei due giovani. Una narrazione cupa e avvincente che mescola crimine e psicologia, lasciandoti con mille domande sull’etica e la giustizia.

Serie tv: quali recuperare prima della fine del 2024

Prisma 2 (Prime Video)
Il successo italiano di Prisma torna con una seconda stagione che promette di esplorare ancora più a fondo il tema dell’identità, dell’amore e della diversità. Le vite intrecciate di Marco e Andrea, insieme al loro gruppo di amici, affrontano nuove sfide tra accettazione personale e il desiderio di essere compresi. Una serie moderna e toccante che parla soprattutto alle nuove generazioni, senza mai perdere di vista la sua autenticità. La regia è di Ludovico Bessegato.

serie tv
L’Amica geniale 4, Monsters 2, Prisma 2, Hanno ucciso l’uomo ragno e Qui non è Hollyrwood

Qui non è Hollywood (Disney+)
Una miniserie sorprendente che racconta la tragica fine di Sarah Scazzi, ad Avetrana nel 2010. Racconta una storia vere, ispirata al processo, la conseguente condanna e le più profonde riflessioni dei protagonisti. Pippo Mezzapesa ha scelto un cast straordinario, con interpretazioni toccanti e una somiglianza impressionante.

Hanno ucciso l’uomo ragno (NowTV)
Un viaggio nella scena musicale italiana dei primi anni ’90 con gli 883 al centro della scena. Questa serie di Sydney Sibilia, con un sequel già confermato, non è solo un racconto di successi e canzoni memorabili, ma anche una riflessione sul sogno di diventare grandi senza mai perdere la propria autenticità. Per i fan della musica e delle storie che ispirano.

Con queste cinque serie, il 2024 si conferma un anno da ricordare. Non perdere l’occasione di farti conquistare da storie uniche e indimenticabili.

Lascia un commento