VIP e Personaggi Famosi

Pizza di scarole per il pranzo di Natale: la ricetta stellata di chef Cannavacciuolo

La ricetta stellata di un grande classico delle feste: la pizza di scarole di Antonino Cannavacciuolo.

La pizza di scarole è uno dei simboli più amati della tradizione natalizia campana, un piatto che unisce semplicità, gusto e memoria. Lo chef Antonino Cannavacciuolo, con la sua maestria e il suo stile inconfondibile, celebra questo classico trasformandolo in un’opera d’arte culinaria. La sua ricetta rappresenta un omaggio ai sapori autentici del Sud Italia, unendo ingredienti genuini e tecniche tradizionali per creare un’esperienza indimenticabile. La pizza di scarole, definita anche “regina del pranzo di Natale”, racchiude un ripieno ricco e saporito: scarola, acciughe, pinoli, uvetta e un tocco di aglio, che insieme creano un equilibrio perfetto di dolce e salato.

Ingredienti

600 gr farina
30 gr acciughe sott’olio
20 gr pinoli
15 gr lievito di birra
10 gr uvetta
2 cespi di insalata scarola
1 tuorlo
aglio
latte
olio extravergine di oliva
sale
pepe

L’impasto, morbido e fragrante è frutto di una lievitazione perfetta, che rende la pizza leggera e digeribile. La preparazione dell’impasto richiede attenzione e pazienza. Il lievito di birra viene sciolto in acqua tiepida e unito alla farina, latte e un pizzico di sale. Dopo aver lavorato il composto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica, l’impasto deve lievitare per circa due ore, coperto con pellicola per trattenere l’umidità. Questo passaggio è cruciale per ottenere una pizza soffice e ben lievitata.

Pizza di scarole: i passaggi basici di chef Antonino Cannavacciuolo

La scarola, protagonista indiscussa, viene arricchita con uvetta precedentemente ammollata, pinoli tostati e acciughe sciolte in olio aromatizzato all’aglio. Questo ripieno deve essere ben scolato dall’acqua in eccesso prima di essere utilizzato, per evitare che l’umidità comprometta la consistenza della pizza. Una volta pronto l’impasto, si divide in due parti per creare la base e la copertura della pizza. Dopo aver farcito la base con il ripieno, si sigilla accuratamente con l’altra metà, facendo attenzione a creare un piccolo camino centrale che permette al vapore di fuoriuscire durante la cottura. La superficie viene spennellata con tuorlo d’uovo e latte per una doratura uniforme. La pizza cuoce in forno a 180 °C per circa 45 minuti, sprigionando un profumo irresistibile.

I segreti di chef Cannavacciuolo per la perfetta pizza di scarole

Il passaggio più delicato nella preparazione è la gestione del ripieno. È fondamentale scolare accuratamente l’acqua in eccesso dalla scarola dopo la cottura, poiché l’umidità potrebbe compromettere sia la consistenza dell’impasto che il risultato finale. Inoltre, l’equilibrio tra i sapori dolci dell’uvetta e quelli sapidi delle acciughe deve essere calibrato con attenzione. La pizza di scarole secondo chef Cannavacciuolo è più di una ricetta: è un viaggio nella cultura e nei sapori del Natale napoletano. Perfetta per un pranzo in famiglia, rappresenta un modo delizioso per riscoprire le radici culinarie italiane con un tocco di maestria contemporanea.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore