Serie e Soap

L’Amica Geniale, chi ha conservato le bambole di Lila e Lenù? L’ipotesi più commovente

L’Amica Geniale: chi ha conservato le bambole di Lila e Lenù? L’ipotesi più affascinante che commuove i fan della tetralogia.

Con la messa in onda dell’ultimo episodio de L’Amica Geniale su Rai 1, il capolavoro tratto dai romanzi di Elena Ferrante ha chiuso un cerchio che aveva tenuto milioni di spettatori incollati allo schermo. Ma come ogni grande storia che si rispetti, anche questa lascia dietro di sé misteri e interrogativi. Uno dei più avvincenti riguarda le bambole di Lila e Lenù. Quei piccoli giocattoli, gettati con rabbia nello stanzino di Achille Carracci nel primo libro, tornano simbolicamente solo alla fine della saga.

Ma chi le ha custodite in tutto questo tempo? Facciamo un passo indietro: nel primo volume della tetralogia, Lila e Lenù, bambine, gettano le bambole nello stanzino del temibile Achille Carracci, quasi come un atto di ribellione. Quelle bambole, apparentemente perdute per sempre, diventano il simbolo della loro infanzia infranta e della tensione perpetua tra perdita e riconquista. Ma cosa succede davvero?

L’Amica Geniale: e se fosse stato Alfonso a conservare le bambole di Lila e Lenù?

Secondo questa ipotesi, Alfonso, figlio minore di Achille Carracci, avrebbe trovato i giocattoli nello stanzino. Il gesto, forse nato da curiosità o compassione, potrebbe essere stato il primo segno della sensibilità del personaggio. Alfonso, da sempre osservatore silenzioso delle dinamiche del Rione, potrebbe aver intuito l’importanza emotiva di quelle bambole e deciso di salvarle. Nel corso degli anni, Alfonso e Lila costruiscono un rapporto complicato, fatto di alleanze sottili e momenti di profonda comprensione reciproca. Inoltre, per dichiarare la sua omosessualità a Lenù, ricorda proprio il momento in cui tutti nella famiglia Carracci all’epoca, pensavano fosse stato lui a impossessarsi di quelle bambole.

Alfonso Carracci: uno dei personaggi più amati ne L’Amica Geniale

È plausibile immaginare che, in uno di questi momenti, Alfonso abbia consegnato le bambole a Lila, riconoscendo quanto rappresentassero per lei. Lila, che nei libri si dimostra capace di custodire ricordi e segreti con una tenacia quasi feroce, le avrebbe protette fino al momento giusto. Alla fine della tetralogia, quando Lila consegna le bambole a Lenù, il gesto appare come una restituzione simbolica: non solo di un oggetto, ma di un pezzo di passato condiviso, di un legame indissolubile. Quel gesto racchiude tutta la complessità della loro amicizia: fatta di perdite, ritrovamenti e una profonda, inspiegabile appartenenza. Se questa teoria si rivelerà vera o meno, forse non lo sapremo mai. Ma, come spesso accade nei racconti di Ferrante, ciò che conta non è tanto la certezza quanto la capacità di lasciare spazio all’immaginazione. E così, mentre ci interroghiamo su Alfonso e le bambole, ci accorgiamo che l’eredità più grande di L’Amica Geniale è proprio questa: il potere di farci sognare, anche quando i titoli di coda sono ormai passati.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

14 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

15 ore