Pasta e fagioli “rinforzata” di casa Parodi: un piatto di tradizione con un tocco in più che la rende cremosissima.
La pasta e fagioli è uno dei grandi classici della cucina italiana, una ricetta che sa di casa, di tradizione e di quei profumi che ricordano i pranzi in famiglia. La versione “rinforzata” proposta dalla food blogger Parodi parte dalla base classica e aggiunge dettagli che la rendono ancora più irresistibile. Un piatto ricco, perfetto per i mesi più freddi, che unisce sapori autentici a piccoli accorgimenti che lo rendono speciale. La base di questa pasta e fagioli segue la ricetta classica. Si comincia con un soffritto di sedano, carote e cipolla, un trio aromatico che dona profondità al piatto. I fagioli scelti sono i borlotti secchi, lasciati in ammollo per almeno 12 ore per garantire una consistenza morbida e cremosa.
Durante la cottura, il concentrato di pomodoro aggiunge una nota di dolcezza e colore, legando insieme i sapori in un abbraccio caldo e confortevole. Il vero tocco distintivo di questa ricetta è l’aggiunta dei maltagliati all’uovo fatti in casa. Prepararli è semplice: basta impastare 100 grammi di farina con un uovo fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Dopo averlo steso, si taglia in modo irregolare, senza preoccuparsi troppo della precisione, perché è proprio l’imperfezione a rendere questi pezzi di pasta così genuini. I maltagliati vengono aggiunti direttamente nella pentola, dove assorbono i sapori del brodo ricco di fagioli e pomodoro, trasformandosi in un piccolo capolavoro di gusto. Non finisce qui però: Benedetta Parodi si serve di un’altra aggiunta unica.

Pasta e fagioli di Benedetta Parodi: la perfetta guarnizione finale
Per completare la pasta e fagioli, non può mancare una spolverata generosa di formaggio grattugiato. Benedetta Parodi consiglia di usare Parmigiano Reggiano o Grana Padano, che con il loro sapore deciso e avvolgente esaltano al meglio il piatto. Un filo d’olio extravergine di oliva a crudo aggiunge un tocco di freschezza e rotondità. Questa pasta e fagioli più ricca e consistente, è molto più di un semplice primo piatto. È un’esperienza che racchiude il calore della cucina di una volta, impreziosita da dettagli che la rendono unica.
Visualizza questo post su Instagram
Ideale da servire in una cena informale o in un pranzo in famiglia, conquisterà tutti con la sua semplicità arricchita da sapori pieni e appaganti. Provare questa ricetta è come fare un viaggio nei ricordi, con il gusto della tradizione che si sposa perfettamente con l’attenzione ai dettagli della cucina moderna. Una versione che, ne siamo certamente sicuri, è buona come quella della nonna, ma con un tocco in più perfetto per le giornate più fredde.
