Tv e Gossip

House of Gucci: il vero motivo per cui Lady Gaga non volle incontrare Patrizia Reggiani

Lady Gaga non ha mai voluto incontrare la vera Patrizia Reggiani per House of Gucci: il motivo e perché si è rivelata una scelta vincente.

Recentemente a far parlare tutto il mondo su Netflix è la serie Monsters di Ryan Murphy, ispirata al delitto che effettuarono i fratelli Erik e Lyle Menendez uccidendo i loro genitori. L’attore Cooper Koch che ha interpretato il minore, ha deciso di incontrare in carcere il vero Erik Menendez, e ha rivelato quanto sia stato un momento molto emozionante. Lo ha fatto però dopo la realizzazione della serie, a seguito di uno studio tra foto e immagini dell’epoca per portare sullo schermo un ruolo credibile, e non una copia malriuscita.

Lady Gaga per il suo secondo film al cinema ha deciso di immergersi totalmente nel personaggio. Per prepararsi a vestire i panni di Patrizia Reggiani in House of Gucci di Ridley Scott, ha mantenuto l’accento italiano, restando nel ruolo per quasi un anno e mezzo, sia dentro che fuori dal set. Ha raccontato di aver parlato in quel modo per circa nove mesi, anche quando le telecamere non giravano, per assicurarsi che risultasse il più autentico possibile. Inoltre, Lady Gaga ha scelto di non incontrare Patrizia Reggiani di persona prima delle riprese. Perché questa scelta, da molti non compresa e criticata dalla stessa Reggiani, si è rivelata vincente?

House of Gucci, il mancato incontro tra Lady Gaga e Patrizia Reggiani: i motivi e perché è servito

La cantante in varie interviste spiegato che non voleva essere influenzata direttamente da Patrizia, un personaggio estremamente colorito, forte e con uno stile invidiato in tutto il mondo. Ha preferito creare la propria versione del personaggio basata sulla sceneggiatura e sulla sua interpretazione della storia, che presenta delle differenze con i fatti reali. Questo approccio ha generato qualche controversia, poiché la Reggiani ha espresso il suo disappunto per non essere stata contattata dall’attrice o dalla produzione.

L’attenzione di Lady Gaga ai dettagli ha incluso anche un’immersione nella cultura italiana degli anni ’70 e ’80, studiando non solo l’accento, ma anche il comportamento e il modo di parlare delle donne italiane dell’epoca, per rendere il suo personaggio il più realistico possibile. Pensandoci oggi, a tre anni dall’uscita della pellicola, la sua è stata la scelta più saggia che potesse fare. Essendo italiana e avendo l’intenzione di preparare un ruolo contando solo e unicamente sul suo impegno e sulla sua anima, la performance di Lady Gaga è doppiamente da apprezzare. L’ha aiutata anche una somiglianza fisica davvero spiccata, ed è probabilmente da qui che Scott è partito per sceglierla.

Lady Gaga in House of Gucci

Il resto lo ha fatto lei, portando sul grande schermo un’immagine realistica e per niente caricaturale di Patrizia Reggiani. Il fatto di non incontrarla è forse dovuto anche a una volontà di preservare la sua integrità e salute mentale, non ingabbiandosi in un personaggio che lei è stata chiamata solo a interpretare, ma che non è certo lei. Chi in questi giorni critica a valanga l’interpretazione della cantante in Joker 2, dovrebbe forse guardare questo film per capire quanto Lady Gaga sia un talento assoluto.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

23 minuti

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

52 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

1 ora

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

2 ore

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

3 ore