Insalata estiva ricca e sfiziosa, perfetta con i crostini: quella di Daniele Persegani è imbattibile

Daniele Persegani propone la sua versione di insalata estiva, ma più ricca e sostanziosa: la ricetta.

Quante insalate abbiamo mangiato e sperimentato durante questa estate? Dalla frutta agli ortaggi di stagione, dalle salse a carne e pesce come proteina da abbinare. Solitamente questa pietanza si predilige nella stagione in corso per quella che è la sua freschezza, i colori e la leggerezza. Possiamo però permetterci di preparare un’insalata più ricca e diversa dal solito, in modo da avere un pasto molto più avvolgente e anche che possa soddisfare al massimo stomaco e palato, soprattutto per i più esigenti.

Daniele Persegani, cuoco alla corte di Antonella Clerici su Rai 1 e amante della cucina non proprio light, ha proposto tra le tante ricette dalla sua lista, la sua versione che si ispira molto all’insalata russa. Sia d’estate che d’inverno, possiamo prepararla anche per pranzi o cene con ospiti, quando occorre una portata del genere per stuzzicare e prepararsi al meglio ai pasti protagonisti. Qual è il pezzo forte di questa insalata? All’interno sono presenti anche dei salumi: è questa la vera sorpresa per i palati più temerari. Vediamo gli ingredienti e il procedimento per realizzarla, servirà davvero poco tempo e passaggi semplici:

INGREDIENTI

1 sedano rapa
5 carote
1 peperone rosso
150 gr cetrioli sott’aceto
300 gr prosciutto di Praga
150 gr mortadella
1 pomodoro
Crostini
300 ml aceto bianco

PER LA MAIONESE

2 uova
700 ml olio di semi
Succo di 1 limone
30 gr senape
20 ml aceto bianco
Sale

Insalata estiva ricca con i crostini: la ricetta di Daniele Persegani

Affettiamo finemente la carota, il sedano rapa e la zucchina con l’aiuto della mandolina, creando strisce sottili. Riduciamo il peperone a piccoli pezzi. Immergiamo le verdure in acqua bollente leggermente acidulata con aceto bianco, sbollentandole brevemente. Una volta scottate, le scoliamo mantenendole croccanti, le tamponiamo con carta assorbente e le mettiamo a raffreddare in frigorifero. Per preparare la maionese, versiamo nel bicchiere del mixer due uova intere a temperatura ambiente, aggiungiamo succo di limone, due cucchiaini di senape, aceto di vino bianco caldo, sale e olio di semi caldo. Frulliamo con il mixer a immersione fino a ottenere una maionese densa, poi la mettiamo in frigorifero a raffreddare.

insalata estiva
Lìinsalata estiva, ma più ricca e sostanziosa dello chef emiliano Daniele Persegani

Tagliamo la mortadella e il prosciutto a striscioline, li mescoliamo in una ciotola con i cetriolini tritati e la maionese. Aggiungiamo le verdure acidulate e fredde, mescoliamo bene e lasciamo riposare in frigorifero per alcune ore. Serviamo con insalatina e crostini di pane per accompagnare il tutto meglio. Certamente è una versione più ricca e anche calorica: ma chi ha stabilito che l’insalata è solo e unicamente una pietanza per chi è a dieta?

Lascia un commento