Foto del n.6 novembre/dicembre 2019
n.6 novembre/dicembre 2019

Considerare l’architettura un fatto eminentemente collettivo non è oggi solo un’opzione, ma una necessità, una presa di posizione chiara e precisa sulla quale rifondare la nostra disciplina. Una di quelle azioni semplici e a portata di mano, capace però, se realizzata, di rivoluzionare completamente il mestiere dell’architetto, così come si è venuto a configurare negli ultimi decenni.

Nicola Di Battista

Foto del n.6 novembre/dicembre 2019
In copertina

Le profetiche parole di Giuseppe Samonà (Palermo 1898, Roma 1983) – uno dei più importanti maestri dell’architettura italiana del Novecento – scritte nel lontano 1966, ci raccontano di come lui fin d’allora considerasse importante per l’architetto la questione dell’autonomia della disciplina, come solida e indispensabile base del proprio lavoro. 

Giuseppe Samonà
Giuseppe Samonà
Foto del n.6 novembre/dicembre 2019
Sfoglia la rivista

Alle condizioni del mondo attuale, la rivista vuole proporre ai suoi lettori un punto di vista intorno alla possibilità di fare Architettura oggi nel nostro Paese.

Foto del n.6 novembre/dicembre 2019