Flop al cinema, poi oscar e Golden Globes: in prima serata il film che Hollywood non riesce più a replicare

Non sai come trascorrere questa serata? La7 Cinema manda in onda stasera in tv un rivoluzionario e per niente banale.

Cameron Crowe nel 2007 ha diretto un film che corre veloce e non rallenta mai: lo ha fatto con una precisione meticolosa, siccome parla di qualcosa che conosce molto bene. Quasi famosi ci porta nei backstage più patinati, quelli che hanno a che fare con la musica che ti entra sotto pelle. L’energia di questa storia esplode già dai primi minuti della pellicola. Il protagonista è William Miller, di quindici anni e una fame che lo porta a sognare il meglio, senza accontentarsi. Vuole vivere e scrivere di musica, e riesce a ottenere un incarico che cambierà per sempre la sua vita: Rolling Stone gli chiede di seguire gli Stillwater in tour.

stasera in tv
Quasi famosi è l’appuntamento da non perdere stasera in tv

Il regista non ha assolutamente intenzione di filtrare la realtà: Crowe è travolto dall’emozione, l’adrenalina e quella incoscienza normalissima per un ragazzo della sua età. Quella di William è un’innocenza che trasmette empatia, senza però chiedere nulla. on lui c’è Billy Crudup, che nei panni del geniale chitarrista Russell Hammond, alimenta una tensione autentica con il protagonista fatta di bugie, promesse mancate, amicizia e tradimenti. Il loro equilibrio viene spezzato da Penny Lane, interpretata da Kate Hudson con un’intensità che rapisce e sorprende. Un film che brilla di una luce totalizzante, che illude e ferisce anche chi lo guarda. Hudson offre un’interpretazione che è entrata di diritto nella storia del cinema moderno, permettendole di ottenere un Golden Globe.

Stasera in tv c’è Quasi famosi: i principali riconoscimenti ottenuti

La critica ha sin dai primi momenti riconosciuto la forza di questo film. Applausi unanimi anche per la colonna sonora, che ricrea alla perfezione la magia degli anni Settanta. Ogni scelta musicale è pensata, mai casuale o superficiale. I dettagli parlano di strada, di concerti e delle notti infinite passate a bere con gli amici ascoltando una canzone. Hollywood non è rimasta indifferente di fronte a un titolo del genere. La pellicola ha infatti ottenuto quattro nomination agli Oscar, e Crowe ha vinto la statuetta per la miglior sceneggiatura originale. Altri due Golden Globes poi, una pioggia di premi minori e una storia che si è affermata nel tempo, non subito nel cure del pubblico.

Al box office infatti, la potenza è stata decisamente minore. Con poco più di 32 milioni di dollari negli Stati Uniti, a fronte di un budget di circa 60 milioni, non possiamo parlare di risultati degni di nota. La stria però non s è certo fermata lì: il tempo ha completamente ribaltato le sorti di questo film, permettendogli di diventare un cult assoluto e un riferimento costante per chi ama il cinema e la musica raccontata con verità, senza filtri. Nato quasi per caso, è diventato una piccola pietra miliare e stasera in tv su La7 Cinema, l’appuntamento è assolutamente imperdibile.

Lascia un commento