Sta battendo in questi giorni i grandi kolossal su RaiPlay: Quello che non so di te è il film romantico che aggiungerà dolcezza e bellezza alle tue serate.
La classifica dei film più visti della settimana su RaiPlay, vede un balzo inaspettato da parte di Quello che non so di te. Pochi hanno forse sentito parlare di questo piccolo romance del 2021, diretto da Brian Baugh. Non è certo un prodotto destinato a un’ampia fetta di pubblico, e non vanta un cast di quelli che colpiscono al primo sguardo. Eppure, sta battendo produzioni ben più patinate disponibili sulla piattaforma. Una scalata che incuriosisce, e che racconta qualcosa di molto interessante: il pubblico cerca storie vere, che sono capaci di emozionare senza troppi effetti speciali.

La trama punta sul percorso di vita della protagonista. Finley, interpretata da Rose Reid lascia New York dopo un’audizione dall’esito negativo. Decide così di volare verso l’Irlanda, per cercare ispirazione e comporre nuova musica. Trova però altro: Beckett, una star del cinema fantasy, giovane e bellissimo, con un padre-manager che controlla ogni sua mossa. Il loro incontro ha il sapore di una storia semplice, che però non è affatto banale. Non c’è un colpo di fulmine, niente di costruito a tavolino. Ci sono una serie di fraintendimenti che innescano curiosità e freschezza agli occhi dello spettatore. Il film segue i due protagonisti in una location da sogno, suggestiva, tra castelli e nebbia sfruttando al massimo la cornice irlandese.
Perché il film è tra le ultime rivelazioni su RaiPlay?
Il successo del film su RaiPlay non arriva a caso. Quello che non so di te piace perché regala una storia pulita, che parla di fragilità, di talenti che si spezzano e poi provano a ricomporsi. Per una serata leggera e senza troppe pretese, magari si cercano titoli meno chiacchierati di quelli più in vista. Questo romance, dunque, rientra perfettamente nella categoria: un titolo che parte in sordina, ma che poi ti resta dentro. La presenza di giovani volti come Jedidiah Goodacre, già conosciuto dai fan delle serie teen, aiuta a catturare un pubblico trasversale, mentre la resa visiva dell’Irlanda funziona come una calamita. Nel pieno della stagione autunnale, con giornate più lente e voglia di streaming leggero, un titolo così trova terreno fertile.
Senza chissà quali premi e hype sui social, il film sorprende, e più di tutto, stupisce vederlo davanti a kolossal patinati. proprio questo è il punto che lo rende unico e imperdibile. Quello che non so di te è l’esperienza che molti spettatori di oggi cercano. Una storia che scorre senza fretta, due protagonisti che imparano a respirare e una domanda che ritorna scena dopo scena: cosa resta quando tutto sembra crollare? Non stupisce che il passaparola continui a crescere. Non stupisce che il film sia diventato uno dei più cliccati di RaiPlay. È la dimostrazione che, a volte, i veri successi non arrivano dal rumore, ma dalle emozioni che restano addosso.
