Fuori fra 3 giorni, chi lo guarda resta sconvolto: su RaiPlay un film rivelazione sbaraglia i premi Oscar

La donna in mare domina RaiPlay: il giallo che nessuno aveva previsto.

C’è un film che sta scalando le classifiche di RaiPlay in silenzio, senza campagne promozionali né nomi da copertina. Eppure, giorno dopo giorno, sta superando produzioni molto più pubblicizzate. Si chiama La donna in mare, è un giallo tedesco del 2023 diretto da Thomas Berger, e oggi è il titolo più visto sulla piattaforma streaming della Rai. Mentre tutti parlano dei grandi successi internazionali, questo film europeo sta vivendo un piccolo miracolo di pubblico: cresce grazie al passaparola, cattura chi lo scopre per caso, e trattiene gli spettatori fino all’ultima scena.

La donna in mare segue le indagini del commissario Simon Kessler, interpretato da Heino Ferch, volto amatissimo del cinema tedesco. Tutto comincia con un messaggio inquietante ricevuto da una vecchia collega, Hella Christensen. Da quel momento, la trama diventa un labirinto di segreti, con una barca abbandonata, una scomparsa inspiegabile e un corpo ritrovato nei boschi. L’atmosfera è cupa e avvolgente, tipica del noir nordico, ma con un tocco emotivo che rende i personaggi più umani e vulnerabili. Nonostante la struttura “classica” del giallo, il film colpisce per il ritmo serrato, la regia solida e la capacità di mantenere alta la tensione anche nei silenzi.

Un successo nato dal basso esplode su RaiPlay

Su RaiPlay, La donna in mare è diventato in pochi giorni il film più visto, superando titoli italiani e americani di ben altro richiamo. Un risultato sorprendente, considerando che la pellicola non ha avuto grande visibilità al momento del lancio su Rai 2. Nessuno ne parlava, e forse è proprio questo il segreto: un thriller “scoperto” dagli utenti, non imposto. Chi lo guarda ne rimane catturato e lo consiglia. E così, da un passaparola spontaneo, il titolo ha scalato la Top 10, fino a diventare un piccolo fenomeno. Negli ultimi anni, i crime movie tedeschi stanno trovando un nuovo pubblico anche in Italia, grazie alla qualità della messa in scena e a protagonisti credibili, lontani dai cliché hollywoodiani. La donna in mare è un perfetto esempio di questo equilibrio tra rigore narrativo e intensità emotiva.

raiplay
Una scena dal film, disponibile su RaiPlay ancora per 3 giorni

Il merito va anche alla squadra artistica: accanto a Ferch ci sono Barbara Auer, Anja Kling e Isabell Polak, tutti volti noti della televisione tedesca. La regia di Thomas Berger, premiata con il Blaue Panther – TV & Streaming Award, conferma una mano esperta nel creare tensione senza eccessi visivi. Se ami i thriller psicologici e i misteri ambientati in paesaggi freddi e inquietanti, La donna in mare è la scoperta perfetta da fare su RaiPlay. È gratuito, è diverso, ed è la dimostrazione che non serve una campagna virale per conquistare il pubblico: basta una storia ben raccontata. E, a giudicare dai numeri, La donna in mare non ha intenzione di fermarsi: continua a navigare in cima alla classifica, spinto solo dal suo mistero. Sarà disponibile sulla piattaforma per altri tre giorni, poi sparirà.

Lascia un commento