Mangia da Cracco in Romagna e resta di stucco: il conto sullo scontrino sembra uno scherzo

Carlo Cracco a Castrocaro, il ristorante stellato che sorprende: menù gourmet, piatti spettacolari e un conto da non credere.

Mangiare in un ristorante di Carlo Cracco evoca subito immagini di lusso, eleganza e prezzi da capogiro. Ma questa volta la realtà ha stupito tutti. Un’influencer, in visita al locale Via Roma 2 a Castrocaro Terme, ha raccontato la sua esperienza in un video che sta facendo il giro dei social. E il motivo? Non solo piatti da urlo, ma anche un conto sorprendentemente accessibile per la qualità e la quantità servite. Situato all’interno del Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula, il ristorante Via Roma 2 è il nuovo fiore all’occhiello di Carlo Cracco, nato dalla collaborazione con Lucia Magnani, ideatrice dei percorsi di longevità della struttura.

L’ambiente è un gioiello Art Déco, con luci calde, servizio impeccabile e una cucina che unisce alta gastronomia, salute e identità romagnola. L’esperienza dell’influencer inizia con un brodo di verdure dell’orto, accompagnato da rapanello ponzu e alghe, un assaggio che racconta la filosofia del luogo: equilibrio, leggerezza e autenticità. Poi arriva il pane preparato con acqua termale e olio prodotto dagli ulivi locali, un dettaglio che fa la differenza e prepara il palato a una sequenza di piatti impeccabili.

@ifpemiliaromagna

Il ristorante @grandhotelcastrocaro ospita il nuovo locale di @carlocracco in collaborazione con @luciamagnani_healthclinic, il “Via Roma 2” dove si celebrano wellness e Romagna a 360º. E voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere qui sotto ⬇️ nei commenti 💬 • 📍Via Roma, 2 – Castrocaro (FC) • #carlocracco #romagna #castrocaro #gourmet #vegan #veg #ristoranti #mangiare #mangiaresano #italyfoodprnromagna

♬ Valzer d’Inverno – Andrea Vanzo

Il menù degustazione di Carlo Cracco che conquista anche i più scettici

Il menù degustazione (98 euro) è un viaggio tra fibre, proteine e carboidrati, costruito per nutrire corpo e mente. Dopo il brodo, l’antipasto è un vero capolavoro: uovo panato con tuorlo morbido e ragù di croste di Parmigiano, piatto simbolo della cucina di Cracco, capace di bilanciare consistenze e sapori in modo quasi commovente. Segue il raviolo di zucca al tè nero affumicato e caviale, che l’influencer ha definito “follia pura” per quanto è buono. Poi il dolce: pere, raviggiolo e mais, un abbinamento insolito ma perfettamente riuscito, seguito da melone d’inverno e sfere di zuppa inglese, chiusura raffinata e sorprendente. Due coperti, due antipasti, due primi, due dessert, una bottiglia di vino e una d’acqua: 171 euro in tutto.

carlo cracco
Frammenti dal video di @semiliaromagna

Un prezzo che, considerando la firma di Cracco, la location termale e l’esperienza complessiva, appare più che onesto. “Ne valeva assolutamente la pena”, ha commentato l’influencer, e i commenti sotto al video le danno ragione: il web si aspettava cifre ben più alte. In un’epoca in cui si discute spesso dei costi proibitivi dei ristoranti stellati, Via Roma 2 smonta ogni pregiudizio, dimostrando che alta cucina e accessibilità possono convivere. La forza di questo ristorante sta nel suo equilibrio: ingredienti del territorio, tecnica contemporanea e filosofia del benessere. Cracco non si limita a firmare un menù: costruisce un racconto, una visione coerente con la mission del luogo: longevità, gusto e autenticità. Chi ha provato l’esperienza a Castrocaro parla di un luogo dove ogni piatto ha un’anima, e dove il prezzo finale lascia un sorriso invece di uno shock.

Lascia un commento