Blanca 3, Linneo e Cane 3: la nuova sfida emotiva per Maria Chiara Giannetta.
La terza stagione di Blanca, la serie campione di ascolti di Rai 1, si prepara a mostrare un lato inedito e più fragile della sua protagonista. Dopo la perdita del fedele Linneo, il cane-guida che l’ha accompagnata fin dagli esordi, Blanca si ritrova a dover ricominciare accanto a un nuovo compagno: Cane 3, interpretato nella realtà dal Border Collie Ronda. Durante lo showcase di presentazione a giugno, Maria Chiara Giannetta ha raccontato quanto sia stato complesso trovare la giusta sintonia con il nuovo cane. L’attrice ha spiegato che l’adattamento non è stato immediato, perché Ronda ha un temperamento completamente diverso da quello di Linneo, molto più calmo e collaborativo. Potete ascoltare le sue parole nel video qui di seguito.
@giusyindiretta La terza stagione di Blanca su Rai 1 è la migliore e ve lo spiego insieme alle parole di Maria Chiara Giannetta, la protagonista indiscussa. La serie è in onda su Rai 1 ogni lunedì sera e disponibile su Raiplay dalla prima stagione #davedere #blanca #blanca3 #raifiction #fyp
Quella distanza, quell’apparente “mancanza di feeling” che si avverte sullo schermo, è stata reale anche sul set. Nella fiction, l’arrivo di Cane 3 segna una svolta importante per Blanca. Il nuovo cane-guida arriva dopo il lutto per la perdita di Linneo, un evento che destabilizza la protagonista sia sul piano personale che professionale. Blanca inizialmente rifiuta di accettare Ronda, non solo perché non si sente pronta a legarsi di nuovo, ma anche perché il nuovo cane le ricorda ciò che ha perso. Nei primi episodi, il distacco è evidente: la protagonista arriva persino a chiamarlo solo “Cane 3”, evitando di dargli un nome vero. È un gesto di difesa. Un modo per tenere a distanza un legame che teme di non poter sopportare. Giannetta ha spiegato che questa difficoltà è stata reale anche per lei come interprete. Ronda non reagiva come Linneo, non aveva la stessa docilità. Serviva tempo, pazienza e fiducia reciproca, esattamente come accade nella storia.
Blanca 3: la protagonista è più umana, vulnerabile e coraggiosa
Questa stagione mette in luce una Blanca più umana e vulnerabile, alle prese con il dolore, la solitudine e la paura di non essere più all’altezza. La perdita di Linneo diventa simbolo di una rinascita faticosa: la protagonista deve imparare di nuovo a fidarsi, ad affidarsi e ad accettare l’aiuto, anche quando tutto dentro di lei vorrebbe chiudersi. Sul piano narrativo, la serie alterna emozione e tensione. I nuovi casi da risolvere si intrecciano con le dinamiche affettive e con la relazione mai semplice con Liguori. Blanca è costretta a mettersi a nudo, a guardarsi dentro e a riconoscere che la forza non sempre coincide con l’indipendenza assoluta.

Il cambio di cane, nato da una necessità reale. Linneo non poteva più partecipare alle riprese a causa dell’età, si è trasformato in un’occasione narrativa di grande intensità. Cane 3 rappresenta il nuovo inizio, la possibilità di tornare a fidarsi e di accettare che il cambiamento, per quanto doloroso, può aprire a una versione più autentica di sé. Blanca 3 promette così di essere la stagione più intima e matura, un viaggio nel cuore della protagonista che, tra indagini, emozioni e nuove sfide, continua a conquistare il pubblico grazie alla sensibilità e alla verità che Maria Chiara Giannetta riesce a portare in ogni scena.
