Panella in Scozia sotto shock: a tavola trova il coltello per gli spaghetti (e una scena da brividi a Little Big Italy).
Francesco Panella, ambasciatore per eccellenza della cucina italiana nel mondo, non è nuovo alle sorprese nei suoi viaggi con Little Big Italy, ma questa volta la Scozia gli ha davvero fatto vivere un momento da film horror. A tavola, davanti a un piatto di spaghetti, ha trovato un utensile che mai avrebbe pensato di vedere in quella posizione: il coltello. E non per tagliare la carne o un arrosto, ma proprio per gli spaghetti. La scena, ripresa durante la nuova puntata del celebre programma in onda su NOVE, ha scatenato una reazione immediata nel conduttore romano, abituato a difendere con ironia e orgoglio le regole sacre della tavola italiana. “Il coltello? Per gli spaghetti?”, ha commentato Panella tra lo stupore e l’incredulità generale.
Il momento più clamoroso, però, è arrivato pochi minuti dopo. Una delle concorrenti, italiana trasferita lì da diversi anni, ha deciso di tagliare gli spaghetti per mangiarli meglio. Per Panella, amante della tradizione e custode del galateo culinario, è stato un colpo al cuore. “Non si tagliano!”, ha ribadito, quasi implorando pietà per quella pasta indifesa. Il pubblico, tra risate e commenti infuocati sui social, ha subito trasformato la scena in un piccolo caso mediatico.
Visualizza questo post su Instagram
Little Big Italy e il confine tra italianità e adattamento
Eppure, dietro l’ironia del momento, la puntata ha centrato uno dei punti più interessanti del format di Little Big Italy: capire fino a che punto la cucina italiana può essere reinterpretata all’estero senza perdere la propria anima. Panella lo sa bene: ogni città, da New York a Buenos Aires, offre una versione diversa dei piatti italiani, ma c’è un limite oltre il quale la tradizione si trasforma in caricatura. In Scozia, dove i sapori robusti dominano, l’idea di “semplificare” la pasta può sembrare pratica, ma per chi conosce le regole non scritte della cucina italiana è quasi un sacrilegio. E Panella, con la sua verve romana e la passione che lo contraddistingue, non ha potuto far passare inosservata la scena.

Negli anni, Francesco Panella ha trasformato Little Big Italy in molto più di un semplice programma culinario. È diventato un viaggio nell’identità italiana, nei ricordi e nei sapori che legano gli espatriati alla propria terra. Anche per questo, ogni “crimine gastronomico” pesa doppio: perché tocca la memoria e l’orgoglio. La puntata scozzese, con la scena del coltello e gli spaghetti tagliati, resterà una delle più memorabili della stagione. Tra risate, indignazione e ironia, Panella ha ricordato ancora una volta a tutti che la pasta non si taglia mai. E che anche a migliaia di chilometri da Roma, la forchetta è l’unico strumento che serve davvero.
