Profumo di Romagna e Parmigiano: la pasta della domenica di Andrea Delogu mette fame solo a guardarla

Passatelli d’amore: Andrea Delogu porta la Romagna in cucina (e fa venire voglia di tuffarcisi dentro) .

Dopo una serata di balli e applausi a Ballando con le Stelle, Andrea Delogu ha deciso di rimettere le mani in pasta, letteralmente. Niente ristoranti stellati o piatti dietetici post-allenamento: la conduttrice ha scelto di tornare alle origini con una ricetta di famiglia, i passatelli, preparati insieme al suo maestro di ballo Nikita Perotti. Nelle sue Instagram Stories, Andrea ha mostrato la cucina in fermento: ciotole, mestoli, impasto dorato e il famoso ferro per passatelli, quello che trasforma poche palline di impasto in un capolavoro della tradizione romagnola. “Grazie Signore che mi hai fatto scoprire i passatelli da bambina, se no sai quanto rammarico per il tempo perso?”, scrive con ironia. Ed è difficile non condividere il pensiero. Tutto parte da un messaggio WhatsApp, breve e perentorio, inviato dalla mamma, vero faro gastronomico di casa Delogu:

“Passatelli x 1: un uovo, 50 g di pangrattato, 50 g di Parmigiano, sale, noce moscata, mezzo cucchiaino di farina. E non voglio più tornare sull’argomento!”. Una formula semplice e perfetta, come solo le ricette tramandate da madre a figlia sanno essere. Andrea, fedele alla tradizione ma non rigida, ha voluto sottolineare che l’aggiunta della farina è assolutamente consentita: un piccolo trucco che regala all’impasto la giusta compattezza, senza intaccare il sapore autentico.

Una danza di profumi e ricordi per Andrea Delogu

Nelle immagini, Andrea e Nikita si muovono in cucina con la stessa complicità che mostrano in pista. Lui preme con pazienza l’impasto nel ferro per passatelli, lei controlla il brodo che sobbolle, sollevando il coperchio con curiosità. È un momento di vita vera, fatta di semplicità, sorrisi e profumo di parmigiano e noce moscata che si diffonde nell’aria. Poi il miracolo avviene: i passatelli scivolano nel brodo e, man mano che salgono a galla, la cucina si riempie di quella magia che solo i piatti di casa sanno regalare. “Oggi è il giorno. Messaggio di mia madre che vi serve sempre”, scrive Andrea, condividendo il segreto della sua infanzia romagnola con i fan.

andrea delogu
Andrea Delogu e i passatelli in brodo di domenica

I passatelli in brodo sono uno dei piatti più rappresentativi dell’Emilia-Romagna, simbolo di una cucina povera e geniale, nata per recuperare gli avanzi di pane e trasformarli in comfort food. Andrea li prepara nella versione più classica, ma con l’entusiasmo di chi cucina non per dovere, ma per amore. E guardandola mentre sorride accanto al suo compagno di ballo, si capisce che in quei piatti c’è tutto: il legame con la terra, la memoria familiare, e anche la voglia di godersi la vita senza troppi compromessi. Dopo tutto, anche una concorrente di Ballando con le Stelle ha bisogno di energia e un piatto di passatelli fumanti, è il modo più buono per rimettersi in forze.

Lascia un commento