Rai Fiction prepara l’addio più atteso: Un Medico in Famiglia 11 esiste, ma tornano tutti tranne uno

Un medico in famiglia 11 è possibile? L’ultima parola (forse) spetta a Giulio Scarpati.

La possibilità di una stagione conclusiva per Un medico in famiglia non è mai stata così vicina, eppure mai così complicata. A quasi dieci anni dalla decima stagione, il desiderio di un ritorno della famiglia Martini continua a infiammare i social, i fan e perfino gli stessi attori. Tutti vorrebbero un capitolo finale per salutare degnamente il pubblico di Rai 1, ma a oggi non esiste ancora un via libera ufficiale. Negli ultimi mesi, tra le interviste e i commenti apparsi online, si è delineato un fronte comune: quello di chi chiede di chiudere il cerchio. Da Lino Banfi, che da tempo sogna di tornare nei panni di Nonno Libero, alla produttrice Verdiana Bixio, che ha confermato l’interesse di Publispei nel dare forma a un’idea coerente e moderna, rispettando però lo spirito originario della serie.

un medico in famiglia
Eleonora Cadeddu in Un Medico in Famiglia 10

Un medico in famiglia, dopotutto, non è solo una fiction: è un pezzo di storia televisiva italiana che ha raccontato il Paese attraverso la quotidianità dei Martini. Molti interpreti storici come Margot Sikabonyi, Eleonora Cadeddu, Milena Vukotic e Lunetta Savino si sono già detti pronti a tornare. E persino Giulio Scarpati, volto amatissimo di Lele Martini, ha lasciato uno spiraglio aperto. L’attore, pur con una certa cautela, ha spiegato che non sarebbe contrario a un ritorno, purché la storia avesse una sua ragione d’essere, un messaggio nuovo e non solo nostalgico. Scarpati ha però ricordato come, secondo lui, la serie avrebbe meritato un vero saluto finale già allora, e che tornare oggi solo per poche puntate rischierebbe di snaturare quell’addio mai scritto.

Paolo Sassanelli rivela: il copione dell’ultima stagione di Un Medico in Famiglia esiste già

Le parole più sorprendenti, però, arrivano da Paolo Sassanelli, interprete dell’indimenticabile Oscar Nobili. In un’intervista social rilasciata a Granelli_Laserie su TikTok, l’attore ha confermato che la sceneggiatura per un’ipotetica undicesima stagione è già pronta. Un’idea scritta con cura, pensata come un grande saluto corale ai fan e alla storia che ha fatto compagnia a generazioni di telespettatori. Sassanelli ha parlato con entusiasmo, sottolineando come il progetto esista davvero e come basterebbe solo convincere Scarpati a rientrare, perché un finale senza Lele Martini sarebbe impensabile. L’attore ha inoltre lasciato intendere che la trama pensata per questa chiusura riporterebbe in scena quasi tutti i personaggi principali, con toni agrodolci e una riflessione sull’evoluzione della famiglia italiana di oggi.

Secondo alcune fonti vicine alla produzione, il soggetto ruoterebbe attorno a Nonno Libero, che escogita un piano per riunire tutti i suoi cari fingendo di essere malato. Un espediente narrativo capace di intrecciare commozione, ironia e nostalgia, esattamente ciò che ha reso grande la serie. Al momento, Publispei e Rai Fiction non hanno ancora dato conferme ufficiali. Tuttavia, l’interesse è reale e la possibilità concreta. Se Giulio Scarpati dovesse accettare, le riprese potrebbero avviarsi nel 2026, regalando finalmente al pubblico quella stagione d’addio che manca da troppo tempo. Per ora resta l’attesa, ma anche una certezza: Un medico in famiglia continua a vivere nel cuore degli italiani, in attesa che qualcuno decida di riaprire la porta di casa Martini, almeno per un ultimo abbraccio collettivo.

Lascia un commento