Spagna in autunno: Francesco Panella porta Little Big Italy a Palma e viene voglia di partire subito.
C’è un modo diverso di vivere la Spagna, lontano dalle folle agostane e con un fascino che in autunno si fa ancora più intenso. Lo ha dimostrato anche Francesco Panella, che per le nuove puntate di Little Big Italy ha scelto Palma de Maiorca come tappa speciale. L’isola è una meta perfetta per chi cerca sole, mare, buon cibo e prezzi accessibili. E ottobre è il momento ideale per concedersi una fuga, senza bisogno di mettere in conto budget impossibili. Mentre il resto d’Europa inizia a coprirsi di giacche e sciarpe, a Palma il termometro continua a regalare giornate calde ma piacevoli. Le massime toccano spesso i 25 gradi, il mare resta accogliente per un ultimo tuffo e le serate si riempiono di luci soffuse e tavolini all’aperto. La Spagna d’autunno non è un ripiego: è un modo autentico di viverla, senza la frenesia dei mesi estivi.

Panella, sempre a caccia di tradizioni gastronomiche italiane all’estero, ha mostrato scorci di mercati, ristoranti e locali che rendono Palma una città viva tutto l’anno. Chi parte adesso non solo evita il caos turistico, ma trova anche prezzi più bassi e un’accoglienza che ha il sapore della vita vera. Palma è rinomata per i resort sul mare e gli hotel di charme, ma non bisogna pensare che sia una destinazione riservata a pochi privilegiati. Anche in autunno, tra promozioni e pacchetti volo+hotel, si riesce a organizzare una vacanza a partire da meno di 150 euro per qualche notte. Le pensioni familiari e gli appartamenti turistici completano un’offerta che si adatta a tutte le tasche, senza rinunciare alla bellezza del Mediterraneo.
Spagna con Francesco Panella: una meta che unisce lusso e semplicità
Passeggiare per il centro storico, con la maestosa Cattedrale che domina il porto, non costa nulla. Così come perdersi tra le stradine di pietra, i profumi delle tapas, i tramonti che infiammano il lungomare. L’autunno rende tutto più lento, più intimo e più godibile. Per chi ama la natura, l’autunno è il momento ideale per scoprire i sentieri della Sierra de Tramontana, patrimonio UNESCO che regala viste spettacolari. Gli appassionati di storia possono visitare castelli e musei senza code, mentre chi cerca solo relax può trascorrere intere giornate tra spiagge dorate e calette nascoste.
Visualizza questo post su Instagram
La Spagna d’autunno sorprende perché riesce a mettere insieme tutto: cultura, mare, vita notturna e prezzi più bassi rispetto ad altre mete mediterranee come Ibiza o Mykonos. Palma si conferma così una delle destinazioni più complete ed equilibrate, perfetta per un weekend lungo o una vacanza di qualche giorno. Guardando le puntate di Little Big Italy, viene spontaneo chiedersi perché limitarsi ad agosto per viaggiare. Panella lo dimostra con il suo entusiasmo contagioso: c’è un’altra Spagna da scoprire, fatta di autenticità, di tavolate allegre e di paesaggi che non hanno bisogno di filtri. Ottobre, con il suo clima dolce e i costi contenuti, diventa l’occasione perfetta per regalarsi una pausa rigenerante.
