Dalla forza di Terra Amara a Endless Love e Tradimento: il boom turco che conquista l’Italia (e la tavola).
Le serie turche sono diventate il fenomeno televisivo del momento. Su Canale 5, Terra Amara ha spalancato le porte a un successo che nessuno immaginava, con la storia di Zuleyha capace di inchiodare milioni di spettatori ogni pomeriggio. A seguire è arrivata Endless Love, dove la storia tormentata di Nihan ha confermato l’appeal di queste produzioni. Poi è stato il turno di Tradimento, con Bahar pronta a catturare l’attenzione con una trama intensa e colpi di scena.
Queste fiction non hanno solo dominato gli ascolti: hanno fatto esplodere la curiosità per la cultura turca. Chi guarda le serie spesso finisce per cercare voli per Istanbul, prenotare viaggi in Cappadocia o anche solo provare piatti tipici al ristorante sotto casa. Il cibo, dopotutto, è una delle porte più immediate per entrare nello spirito di un Paese. Tra i dolci che stanno vivendo una nuova popolarità c’è lui: il baklava, simbolo di ospitalità e tradizione.

La ricetta del baklava di Eva Andrini: da Endless Love a Terra Amara, è Turchia-mania!
A raccontarcelo è la food blogger Eva Andrini, che propone una versione autunnale perfetta da fare a casa senza troppa difficoltà. Il baklava nasce da un’idea semplice: tanti sottili strati di pasta fillo spennellati di burro, intervallati da un ripieno di frutta secca e aromi, il tutto impreziosito da uno sciroppo che penetra negli strati e li rende irresistibili. Gli ingredienti necessari sono: 16 fogli di pasta fillo, 100 g di burro fuso e non salato. Il ripieno prevede: 2 mele grattugiate e ben strizzate, 200 g di noci tritate, 100 g di pistacchi sgusciati, 80 g di noci pecan, 1 cucchiaio di cannella in polvere. Per lo sciroppo: 100 g di miele liquido, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 80 g di zucchero, 140 g di acqua, 1 stecca di cannella, 4 semi di cardamomo (facoltativi). Per la preparazione: unisci mele, frutta secca e cannella in una ciotola per il ripieno. Le mele devono essere ben strizzate per non bagnare troppo la fillo. Imburra lo stampo spennellando bene il fondo con il burro fuso.
Visualizza questo post su Instagram
Ora monta gli strati: disponi 5 fogli di pasta fillo, ognuno spennellato di burro, aggiungi un terzo del ripieno, copri con altri 3 fogli imburrati, altro ripieno, altri 3 fogli, l’ultimo terzo del ripieno, termina con 5 fogli imburrati. Rifila poi i bordi. Incidi la superficie con un coltello affilato creando dei rombi o dei quadrati. Inforna a 180°C per circa 45 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Porta a ebollizione acqua, zucchero, miele, stecca di cannella e cardamomo per lo sciroppo. Spegni, aggiungi la cannella in polvere, togli le spezie e lascia raffreddare. Appena il baklava esce dal forno, versa lo sciroppo freddo in modo uniforme. Attendi almeno un’ora perché si insaporisca bene. Eva Andrini lo consiglia tiepido, con una pallina di gelato alla panna. Un contrasto che rende questo dessert speciale. Mentre lo assaggi, puoi immaginare di condividerlo con Zuleyha, Nihan o Bahar. Il baklava non è solo un dolce: è un pezzo di quella cultura che le serie turche hanno portato nelle nostre case.
