Elisabetta Canalis e la fuga in Liguria: settembre diventa lo stato d’animo più bello.
Settembre non è solo il mese dei rientri e delle agende che tornano a riempirsi. In Liguria diventa la stagione perfetta per vivere il mare e i borghi con un ritmo nuovo, più lento, più autentico. Non stupisce quindi che Elisabetta Canalis abbia scelto proprio questa terra per un breve break di fine estate, tra focaccia calda, scorci mozzafiato e la luce inconfondibile della riviera. La Canalis è stata fotografata tra le vie color pastello di Sestri Levante, con un sorriso che racconta più di mille parole. La Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, con le loro acque limpide, a settembre si trasformano in angoli quasi privati: niente ressa da pieno agosto, solo il rumore del mare e la possibilità di godersi un tuffo o una passeggiata in riva.
Un mese che non ha bisogno di temperature tropicali per convincere. La Liguria a settembre regala giornate luminose e ancora calde, ideali per chi ama lo sport e la natura. Dal trekking sul sentiero di Punta Manara al kayak tra le insenature, fino alla semplice passeggiata con vista mare, ogni momento diventa un’esperienza rigenerante. E chi preferisce la calma totale trova spiaggette e scogli dorati dove stendersi al sole, proprio come ha fatto Elisabetta.
Tra Vespa e focaccia: lo stile italiano di Elisabetta Canalis che conquista
Il fascino della Liguria non è fatto solo di panorami. È l’atmosfera che si respira nelle sue strade, tra vicoli stretti e profumi che escono dai forni. Canalis, in abito bianco leggero e focaccia in mano, sembra incarnare alla perfezione il mood ligure: semplice, gustoso e autentico. Non serve lusso sfrenato per sentirsi in vacanza, basta lasciarsi andare ai piccoli piaceri che la riviera offre generosamente. Parlare di Liguria significa anche parlare di cucina. Settembre porta in tavola acciughe appena pescate, trofie al pesto, torte salate di verdure e la mitica focaccia di Recco. Sono sapori che raccontano la storia di un territorio e che, gustati in terrazze vista mare, trasformano ogni pasto in un ricordo da portare con sé. Canalis non ha resistito a questo richiamo, mostrando ai suoi follower che la vera vacanza è anche un’esperienza gastronomica.

Quando si parla di Liguria, il pensiero corre subito a Portofino. È un’icona internazionale, con i suoi yacht e i suoi locali esclusivi, ma settembre la restituisce in una veste più intima. E la buona notizia è che la sua magia non è riservata solo a chi può permettersi il lusso estremo: basta una passeggiata nella celebre piazzetta o un caffè con vista sul porticciolo per sentirsi parte di un sogno. La fuga di Elisabetta Canalis in Liguria è la dimostrazione che questo angolo d’Italia è la scelta ideale non solo per l’estate. A settembre, tra mare ancora accogliente, borghi pittoreschi e sapori genuini, la riviera diventa un vero e proprio stato d’animo: quello di chi non vuole correre ma vivere, di chi sceglie la bellezza senza filtri e senza stagioni.
