Non c’è pace per Mara Venier: dopo la tempesta Ricciarelli, l’ospite più atteso sceglie Verissimo

Mara Venier prende posizione dopo l’intervista di Katia Ricciarelli a Verissimo, ma non finisce qui.

L’intervista di Katia Ricciarelli a Verissimo, andata in onda il 14 settembre 2025, ha acceso uno dei dibattiti televisivi più intensi di questa stagione. A pochi giorni dalla scomparsa di Pippo Baudo, la soprano ha ricordato con emozione il lungo legame con il conduttore, lasciandosi però andare anche a parole dure che hanno suscitato reazioni immediate. Tra queste, quella di Mara Venier, che ha scelto di prendere una decisione forte per proteggere il ricordo dell’amico e collega. Ricciarelli, visibilmente commossa, ha confessato i suoi rimpianti legati alla fine del matrimonio con Baudo, sottolineando come avrebbe voluto lottare di più per salvare quel rapporto. Tuttavia, le sue dichiarazioni non si sono fermate alla sfera privata.

La soprano ha infatti espresso amarezza per non essere stata avvisata tempestivamente né della malattia né della morte di Baudo, puntando il dito contro la storica segretaria del conduttore, Dina Minna. Un’accusa pesante, che ha ribaltato il tono dell’intervista da intimo ricordo a terreno di scontro. La reazione di Mara Venier non si è fatta attendere. La conduttrice di Domenica In ha spiegato di voler bene a Katia Ricciarelli e di averla accompagnata alla camera ardente di Baudo, ma ha ritenuto inaccettabili le polemiche sollevate a Verissimo. Per questo ha deciso di escludere la soprano dalla prima puntata della nuova stagione del programma, inizialmente pensata come un grande omaggio alla carriera del presentatore.

Silvia Toffanin ‘scippa’ un ospite attesissimo a Mara Venier: arriva Alex, il figlio di Pippo Baudo

Venier ha voluto ribadire un concetto chiaro: Pippo non avrebbe approvato questo tipo di accuse. Difendendo Dina Minna, ha raccontato come la segretaria fosse da sempre una presenza indispensabile accanto a Baudo, sottolineando che il conduttore sceglieva liberamente con chi avere rapporti. La conduttrice ha voluto quindi ristabilire una linea di rispetto e dignità, senza lasciare spazio a conflitti pubblici che rischierebbero di oscurare la memoria del grande maestro della televisione italiana. A complicare ulteriormente la vicenda è arrivata anche la notizia della diffida legale presentata da Dina Minna nei confronti di Katia Ricciarelli, segno che la vicenda è tutt’altro che chiusa. Se il caso Ricciarelli-Venier ha monopolizzato l’attenzione, Silvia Toffanin ha messo a segno un altro colpo che rischia di pesare sugli equilibri della domenica televisiva.

silvia toffanin
Silvia Toffanin intervisterà Alex Baudo a Verissimo

Dopo l’intervista alla soprano, infatti, il salotto di Verissimo ospiterà questo weekend Alex, il figlio di Pippo Baudo. Un incontro attesissimo, che potrebbe aggiungere nuove sfumature al racconto privato e familiare del conduttore, ma che al tempo stesso rischia di accentuare la rivalità tra i due programmi simbolo del pomeriggio italiano. La strategia di Mediaset, che ha scelto di anticipare l’inizio di Verissimo rispetto a Domenica In, si sta rivelando vincente. I dati di ascolto confermano come il pubblico premi l’idea di entrare subito nel vivo con interviste esclusive e testimonianze di grande impatto. Con la presenza di Alex Baudo, Toffanin ottiene un secondo colpaccio che potrebbe mettere ulteriormente in difficoltà Mara Venier, costretta a difendere la sua storica leadership domenicale.

Un equilibrio sempre più delicato

Il confronto tra Domenica In e Verissimo non è mai stato così acceso. Da un lato, Mara Venier porta avanti la linea della sobrietà e della celebrazione rispettosa di Pippo Baudo; dall’altro, Silvia Toffanin sceglie la via della confidenza, dell’esclusiva e del racconto intimo. Due visioni diverse che oggi si scontrano direttamente, proprio intorno alla figura di uno dei padri della televisione italiana. Quel che è certo è che il pubblico resta incollato allo schermo, curioso di seguire ogni sviluppo. E la domenica pomeriggio, tra Rai e Mediaset, non è mai stata così competitiva.

Lascia un commento