Da Ricciardi al cinema d’autore: Lino Guanciale nel film che cambierà per sempre la sua carriera

Scuola di Seduzione: il nuovo film di Carlo Verdone con Lino Guanciale nel cast.

Carlo Verdone ha iniziato le riprese di Scuola di Seduzione, il suo prossimo film che arriverà in esclusiva su Paramount+ nel 2026. Una commedia corale. Mescola ironia, malinconia e riflessioni sul bisogno d’amore in un’epoca dominata da social e intelligenza artificiale. La pellicola racconta la storia di sei personaggi fragili e pieni di insicurezze che si affidano a un guru sentimentale, un “love coach” moderno, per districarsi nelle complicazioni delle relazioni di oggi.

La vera sorpresa del cast è Lino Guanciale, volto amatissimo delle fiction Rai, che con questo film sceglie di lasciare da parte i personaggi iconici della televisione. Dal commissario Ricciardi a Claudio Conforti de L’allieva, per abbracciare una sfida nuova: il cinema d’autore. Guanciale non è un attore che ama restare fermo in un’unica dimensione. Negli anni ha costruito una carriera solida in tv, diventando uno dei volti più riconoscibili del piccolo schermo. Il suo percorso teatrale però e le incursioni nel cinema dimostrano una ricerca costante di ruoli. Tutti sono capaci di mettere alla prova le sue corde espressive. Con Verdone il salto diventa più netto. Scuola di Seduzione non è solo una commedia, ma un laboratorio di emozioni dove leggerezza e malinconia convivono.

Lino Guanciale: l’attore che sa cambiare pelle

Chi conosce Lino Guanciale sa che il suo talento non si limita al fascino da protagonista romantico. La sua formazione accademica e l’esperienza teatrale lo rendono un interprete capace di affrontare testi classici e personaggi complessi, ma anche di alleggerire la scena con ironia. È questa duttilità che lo rende perfetto per un film di Verdone, regista che ama raccontare fragilità universali attraverso personaggi che oscillano tra risate e malinconia. La presenza di Guanciale in Scuola di Seduzione apre una nuova fase della sua carriera. Per il pubblico sarà l’occasione di vederlo in un registro diverso, più vicino all’osservazione dei rapporti umani che alla costruzione di eroi televisivi. Oltre a Guanciale, il film vanta un cast di nomi importanti: Vittoria Puccini, Beatrice Arnera, Euridice Axen, Romano Reggiani, Elisa Di Eusanio, fino a Karla Sofía Gascón, reduce dall’attenzione internazionale per Emilia Pérez.

lino guanciale
Lino Guanciale nella fiction il Commissario Ricciardi

La produzione, firmata da Luigi e Aurelio De Laurentiis, garantisce solidità e ambizione. Un progetto che segna il ritorno al cinema di Verdone dopo la parentesi televisiva di Vita da Carlo. La forza del film sta nell’attualità dei temi. In un’epoca in cui app di dating, messaggi vocali e intelligenza artificiale riscrivono il modo di vivere le relazioni, Verdone prova a raccontare con il suo sguardo ironico e affettuoso la vulnerabilità che accomuna tutti. Lino Guanciale, con la sua sensibilità interpretativa, sembra il tassello ideale per dare corpo a un personaggio capace di parlare al pubblico senza filtri. Questa pellicola promette quindi di essere molto più di una commedia leggera: sarà un ritratto generazionale che mescola la mano esperta di Verdone con la freschezza di un cast pronto a sorprendere.

Lascia un commento